Esordienti B
04 Dicembre 2023
Vittoria!
L'Aldini 2012 mette la parola fine sul campionato con un'altra grande vittoria. Dall’altra sponda i padroni di casa, tecnicamente meno prestanti, hanno stupito come sempre. Inarrestabili, lottavano come leoni per riuscire con la loro grinta e forza di volontà a poter contrastare l’avanzata avversaria, o quantomeno a difendersi fino all’ultimo con la stessa voglia di farcela, nonostante i gol subiti.
Gran parte del primo tempo è sato largamente dominato dall’Aldini. Una formazione a raggiera dove il perno gravitazionale ruotava attorno a Samuel Addea, il più visionario, a lui bastava osservare l’andamento di gioco per capire quando intervenire e quando osare, senza colpi di testa. Lateralmente, da parte a parte, l’avanzata era gestita dallo scattante ed imprevedibile Leonardo Tarabay e da Samsou Sow che riusciva a difendere e spingere dalla fascia verso il centro, aggiungendo velocità in fase di attacco. A contrastarlo in questo difficile compito Filippo Galli. Soprattutto agli inizi l’Iris risulta un po’ intimorita dagli avversari, quelli che tengono più in alto la stella bianca sono Leonardo Concia e Angelo Edoardo Fedeli.
AL 7’ il primo gol arriva grazie un lancio lungo di Tarabay dalla fascia laterale sinistra in direzione del compagno Jacopo Pagano che non si lascia perdere quest’occasione insaccando in alto. A seguito di questo primo gol Ralli finalmente mostra la personalità che lo contraddistingue dribblando e padroneggiando meglio il pallone, fino a servire un perfetto assist a “Mohmoh” Yasser che però non riesce a concludere. Poco dopo un altro grande protagonista di giornata, Riccardo Perego, con la sua grande malleabilità e data dalla la leggiadria del suo portamento, allargandosi sempre più verso sinistra riesce a scansare la muraglia umana a protezione della porta, infilando il pallone all’incrocio fra i due pali.
Durante il secondo tempo, l’Iris dà il meglio di sé: i cambi fanno bene alla squadra, che comprende un po’ meglio come gestire l’avversario. D’altro lato, nella formazione Aldini con al centro sempre Addea, il ragazzo a cui gira tutto intorno, seguono ingressi che daranno dell’altro filo da torcere ai bianconeri: Andrea Ursulyak, Emanuele Zanda ed il cecchino Andrea Piemontese. Oltre a questi il portiere Leonardo Ciccarello si mostra come vero leader di squadra capace di far in modo che tutti i compagni rispettino le sue iniziative e prese di posizione. È il tempo dei portieri perché esattamente al polo opposto a custodire la sorte di casa c’è l’impavido Pietro Bardozzo a cui non importa se ad avvicinarsi sono tutti e nove o uno soltanto, lui reagisce anticipando le mosse degli avversari. In centro un lavoro bellissimo è gestito da Leonardo Galluzzi che fasciato come Rambo, conquista e lotta ogni palla. Mohmoh il saltatore è invece il più reattivo, capace di divertirsi anche in momenti avversi è colui che tenta di aprire a più occasioni.
Ma, fatta eccezione per l’ottimo gioco di Giacomo Suigo, più centrale, il vero pericolo sta sulla destra proprio dove in sequenza perfetta si spalleggiano Ursulyak, con la sua grande capacità di conquistare palla, Zanda che subito lo segue e sostiene i suoi assist, e Piemontese. Proprio lui ad un minuto dalla fine segna un gol da trequarti d’area che nessuno si aspettava.
Durante l’ultimo tempo l’Aldini riconquista la padronanza di gioco che durante il tempo precedente stava quasi per farsi sfuggire. In campo ritornano più o meno gli atleti della prima fase di gioco. Il velocissimo Tarabay e l’altrettanto grandioso Alessandro Sabbadini vengono contrastati da Jacopo Spinetti e Leonardo Baham. Al 5’ l’Iris fa di nuovo i conti con la realtà perché Sow, trovata la prima occasione favorevole, segna il quarto gol. Non contento, Sow ci riprova calciando un bolide pesantissimo che Alen Rajta non teme, deviandolo con le sue mani a rischio di farsi veramente male. Come durante il primo tempo, in tante occasioni la grande difesa di Leonardo Daniel Gomez riesce ad evitare il peggio. Il difensore sa come fare per tenere fisicamente lontano gli avversari accompagnato dall’incredibile Ralli che in questo terzo tempo, in posizione difensiva, sembra riesca meglio. In attacco invece, il duo composto da Concia e Mohmoh, non si lascia spegnere, e si combatte fino all’ultimo. In Aldini il lavoro sporco è invece gestito da Emanuele Cascelli, Guglielmo De Giorgi, che in questo fine match mostrano le loro capacità di reazione e conquista. Ed ecco infine che, prima che il fischio dell’arbitro segni la fine di questo tempo, Sow segna ancora.
Si inizia l’ultimo tempo di questa straordinaria partita. I bianconeri MohMoh-Yasser ed Enrico Campagnoli, nella prima fase sono ad un tanto dal fare gol, mentre ad aiutare i compagni al centro c'è Galluzzi. A governare il campo anche stavolta Addea e Ursulyak. Al 10’ minuto una grande occasione sembra poter concedere un punto all’Iris. Una punizione a 3\4 calciata dai piedi chirurgici di Ralli. Un tiro perfetto come sempre, bloccato però dalla grande maestria di Ciccarello. Questo il momento preciso in cui il gioco si sblocca e il ritmo sale. Pochi attimi a seguire Addea calcia una punizione laterale parata anch’essa da Bardozzo. Da vicino Bardozzo è inespugnabile ma i tiri che si infilano sotto la traversa non gli permettono di cambiare le sorti decise da Piemontese, che in un paio di minuti è capace con la stessa tecnica di segnare due gol strabilianti da 3\4. Qualcosa di talmente sorprendente da rendere gli stessi compagni incredibilmente entusiasti dei risultati.
A chiudere questa grande partita indimenticabile la punizione laterale calciata da Suigo ed indirizzata perfettamente in area piccola, in direzione del compagno Sabbadini che d’istinto, senza pensarci, ma sapendo di non dover lasciar andare quell’occasione segna l’ottavo gol.
IRIS-ALDINI: 0-8 (0-4)
RETI: 7’ Pagano (A), 12’ Kaci (A), 19' st Piemontese (A), 5' e 19' tt Sow (A), 13' e 15 qt Piemontese (A), 18 qt Sabbadini (A)
IRIS: Bardozzo, Concia, Galli, Longo, Ferrante, Yasser Elsayed, Politi, Ralli, Fedeli, Galluzzi, Campagnoli, Rajata, Gomez Alvaregna, Spinetti, Braham Leonardo. All. Veneziani.
ALDINI: Ciccarello, Morgese, Piemontese, Cascelli, Kaci, Sabbadini, Addea, Suigo, Pagano Kalchenko, Sow, Comani, De Giorgi, Zanda, Ursulyak, Tarabay Aza Leonardo, Fernando Nelith. All. Donzelli.