Cerca

18ª edizione

Calcio&Coriandoli, a Venaria una tappa importante verso la Città Europea dello Sport 2025

Mercoledì 6 dicembre serata di presentazione in grande stile presso l'Hotel Gallia

Calcio & CoriandoliVenaria Città Europea dello Sport

Gli Esordienti 2011 di Davide Secchi saranno grandi protagonisti del torneo interno

Un torneo sempre più prestigioso, presentato al cospetto e con la partecipazione di alcune delle personalità più importanti per lo sport regionale e comunale. Mercoledì sera, 6 dicembre, presso l’Hotel Gallia è stata una presentazione speciale per la 18ª edizione di una manifestazione che è diventata negli anni uno snodo cruciale per la Scuola Calcio nel periodo natalizio. Il Calcio&Coriandoli rappresenta infatti ormai uno dei tornei di punta della paura tra i due classici campionati federali, che coinvolge tutto il meglio del panorama dilettantistico e si allarga poi anche al mondo del professionismo.

Anche per questo 2023-2024 sono infatti già state confermate le partecipazioni di grandi club italiani come Juventus, Cremonese e Parma, con poi tante altre big che saranno sicuramente presenti nella fase finale nazionale in programma a metà febbraio prossimo. Motivi di grande orgoglio per il Presidente verdearancio, Antonino Esta, e per tutto il club della città Reale che è pronta a rappresentare un polo centrale per il calcio e non solo, vista l’importante nomina di Città Europea dello Sport per il 2025. Un risultato straordinario per il comune e per la società in particolare, ulteriormente impreziosita dagli importantissimi lavori partiti al Don Mosso in ottica Centro Federale Territoriale. Un successo reso possibile dalla totale collaborazione tra il Venaria e le istituzioni, presenti all’Hotel Gallia proprio per celebrare quanto fatto in questi mesi e augurare il meglio in vista della partenza del torneo.

SERATA DI GALA

Una presentazione in grande stile, nella quale dopo il Pres Esta è intervenuto l’Assessore regionale allo Sport, Fabrizio Ricca: «Nell’anno in cui Venaria Reale è stata eletta Città Europea dello Sport per il 2025, ci sembrava giusto e necessario anche patrocinare questo torneo a livello regionale. L’investimento sul territorio si è sempre dimostrato molto redditizio per cui siamo felici di poter sostenere ulteriormente la società, anche con il nuovo Centro Federale come cornice frutto della collaborazione reciproca».

Poi spazio alle parole dell’Assessore al Bilancio, Andrea Tronzano: «Ringrazio particolarmente il Venaria e anche la qui presente Simona Sodini per quello che ha fatto per lo sviluppo del settore femminile. Al di là dei tanti soldi investiti sui grandi eventi credo sia fondamentale però sottolineare la centralità dell'aspetto umano al di là di un clima purtroppo spesso un po' esasperato all’interno degli impianti. In questo i presidenti e gli addetti ai lavori delle società giocano il ruolo più decisivo per far progredire il movimento e dare insegnamenti mirati al di là del campo, per cui credo sia necessario sostenerli sempre ed è per questo che noi come istituzioni cercheremo ancora di farela nostra parte».

UNA GRANDE OCCASIONE

Prima di un bellissimo momento conviviale con cena finale offerta dal Venaria presso il ristorante proprio dell’Hotel Gallia, a chiudere la presentazione l’Assessore allo Sport del comune, Luigi Tinozzi, e il Vicepresidente della LND Piemonte-VdA, Eudo Giachetti: «Il Don Mosso torna a essere fiore all'occhiello della città di Venaria. Abbiamo fatto una scelta molto ponderata con l'aiuto anche di Mauro Foschia ed Eudo. Nel giro di 6 mesi per la Festa della Repubblica ci potrà essere l'inaugurazione del nuovo impianto. Come diceva Fabrizio Ricca, la possibilità di essere Città della Sport dopo Torino è un'occasione straordinaria che sfruttiamo anche grazie al club del Presidente Esta». Così infine Giachetti: «Anche a nome di Mauro Foschia sono orgoglioso del lavoro fatto dalla Regione per far crescere il lato sportivo. L'importanza del Calcio& Coriandoli è sotto gli occhi di tutti e tutti gli sforzi che ci sono dietro all'organizzazione vanno premiati a dovere.

Anche i fantastici Esordienti 2012 di Giancarlo Usai Avranno la grande possibilità di partecipare per la prima volta al Calcio&Coriandoli

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter