Cerca

Impegno e tanto lavoro

Scrivere una nuova storia magnifica: il sogno dei rossoblù

Matteo Foddis e i suoi Pulcini che lottano sempre per la maglia

Valmalone: Lottare per la maglia sudare per sé stessi e per i compagni

«Un gruppo affiatato, che sta cercando la sua strada» è questa la descrizione di Matteo Foddis, istruttore dei Pulcini 2013 del Valmalone. Dopo 7 anni al Vallorco, quella che è stata per lui una casa e a cui deve tanto, l’istruttore quest’anno arriva a Levone «in una società genuina dove ci sia aiuta l’uno con l’altro».

Un lavoro costante quello con i ragazzi che quest’anno conoscono un nuovo tipo di calcio. «Quando ho iniziato ho avuto alcune difficoltà, i ragazzi erano un po’ spaesati, erano abituati a un totale divertimento, con poche nozioni tecniche. Ho imparato a conoscerli e loro hanno imparato a conoscere me, dobbiamo crescere e per far ciò dobbiamo avere tanta pazienza». Il lavoro di Foddis prevede allenamenti molto più tecnici sulla coordinazione e sul gioco di squadra. I ragazzi mostrano già i primi risultati e alcuni di loro vengono anche richiesti nelle categorie superiori. Questo miglioramento è dovuto anche dalla costante presenza dei ragazzi negli allenamenti. Un gruppo di grandi amici, che si incontrano non solo sul campo ma anche a scuola, e questo forte legame influisce anche sul ritmo della squadra. «Li sto preparando al calcio, cerco di abituarli a quello che sarà il dopo attività di base. È importante avere un’idea di gioco chiara». Foddis si aspetta che la squadra diventi sempre più coesa e combattiva, i ragazzi in questi giorni si stanno impegnando in amichevoli e tornei in vista del prossimo campionato: «Tutto è un modo per crescere, più giocano meglio è. L’ allenamento è importante ma sono le partite a farti accumulare esperienza».

${title}

${subtitle}
${summary}

Finché avrò forze

«Quando vedo un pallone rimango folgorato, non riesco a staccarmi, sono nato con il pallone in mano». Matteo Foddis ricorda che in tutte le sue foto da bambino fin dai 3 anni stringeva tra le mani un pallone, l’istruttore non si stancherà mai: «Finché avrò forze giocherò». Una passione nata dalla strada, dove si incontrava con gli amici per passare con loro le intere giornate: «Non c’erano tutte queste tecnologie, ci divertivamo con poco, nelle strade eravamo tutti calciatori». L’istruttore gioca da sempre e a 35 anni inizia a dedicarsi al calcio a 5 e oggi si diletta nel padel. Il percorso come allenatore inizia un po’ per caso, mentre giocava a calcio a 5 il direttore sportivo del Castellamonte gli chiede di seguire un gruppo di 2011. Da lì Foddis non si ferma mai: «Come detto, sento il richiamo del pallone». L’istruttore lavora 4 anni a Castellamonte 7 al Vallorco, fino ad arrivare quest’anno nel Valmalone, ma sceglie di non raccontare troppo di sé: «Preferisco parlare dei miei bambini».

Un gruppo da plasmare

«Dopo 9 anni di insegnamento ero arrivato al punto di volermi fermare, avevo deciso di smettere ma continuavo ad essere contattato da altre società». A convincerlo è proprio il Valmalone, il progetto della società prevedeva la creazione di un gruppo, un gruppo di Pulcini da plasmare, per dar vita a una vera e propria squadra. «Il Valmalone mi ha chiesto di insegnare in un ambiente senza pressioni, voglio sempre spingere i ragazzi a migliorare».

Insegnare non è come giocare, «quando giochi appena esci dal campo hai la testa libera. Da quando seguo i ragazzi non riesco a non pensare a loro, mentre lavoro, quando torno a casa, penso a cosa fare negli allenamenti, cosa dire per stimolarli», per Foddis questo è un lavoro soprattutto psicologico che chi non ha passione non può fare. «Voglio che i ragazzi si impegnino per 30 minuti, senza distrazioni dando il massimo, voglio vederli usciti dal campo sfiniti, solo lì sono davvero soddisfatto. Avere grinta vuol dire tutto, ho iniziato questo percorso sperando di trovare dei giocatori pieni di grinta, e riconosco che i ragazzi non mi hanno deluso, sono avvero fiero di loro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter