Cerca

In espansione

100 tesserati orgoglio del paese di 900 abitanti: un club che sta facendo cose incredibili

Nelle ultime stagioni sono arrivati anche i primi campionati vinti e una storica partecipazione ai regionali

Venaus

Parte degli Esordienti 2011 e 2012 del Venaus, tra le squadre più in evidenza negli ultimi campionati autunnali

È un momento storico più che mai florido per i club della Val Susa e in particolare per il Venaus. La società rossoblù che rappresenta l'omonimo piccolo comune di 900 abitanti, negli ultimi anni ha raggiunto traguardi fino a poco tempo fa impensabili, soprattutto con le giovanili. Se infatti la prima squadra è ormai stabilmente in Prima Categoria, a fine ottobre è arrivata anche una straordinaria qualificazione ai Regionali con la categoria Under 14.

A dare il la al nuovo corso di successi rossoblù era stata però l'attività di base, con gli Esordienti Misti che nella primavera 2022 avevano trionfato in campionato sotto la guida di Simone Listello (oggi allenatore proprio in Under 14 regionale).

${title}

${subtitle}
${summary}

Una mentalità vincente che è proseguita quest'anno sempre con gli Eso Misti, a un passo da una incredibile doppietta. I 22 ragazzi di Luca Barbaro hanno infatti vinto il Girone A a punteggio pieno (8 vittorie su 8) davanti allo Spazio Talent, mentre nel Girone B sono arrivati dietro soltanto al San Gallo Settimo, unica squadra in grado di battere (1-0) i rossoblù.

«Al di là di un risultato importantissimo che poteva anche essere ancora più memorabile, in campionato abbiamo fatto veramente molto bene - spiega l'istruttore Barabro -. Siamo un gruppo con grandissima voglia di lavorare, i ragazzi hanno tanta sete di conoscenza e desiderio di migliorarsi giorno per giorno. Nonostante l'età particolare, in cui cominciano ad approcciarsi in modo non più infantile al mondo, devo dire che li contraddistingue una ottima educazione e questo è sicuramente in buona parte merito dei genitori».

«Quest'anno poi la società ha messo a disposizione anche la figura del mental coach e diversi ragazzi giovani anche della prima squadra per aiutare nella parte atletica. Tra una cosa e l'altra la squadra è impegnata praticamente 6 giorni su 7 sul campo e i risultati si vedono ma l'impegno, trattandosi di dilettantismo, è veramente importante. Anche il gruppo Pulcini Misti sta facendo molto bene e infatti, sia per esigenze numeriche sia per la qualità che hanno dimostrato, molto probabilmente nel primaverile parteciperanno ai campionati dell'annate "piena" 2013. Noi invece dovremmo passare a fare un campionato unico, anche per sgravare parzialmente l'impegno di cui parlavo poco fa. Se vincere è difficile, ripetersi lo sarà ancora di più ma sono convinto che ci metteremo ancora in mostra» conclude Barbaro.

${title}

${subtitle}
${summary}

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter