Cerca

Crescita all'unisono

Così tanto in così poco tempo: la nuova realtà tutta a sostegno dei ragazzi

Antonio Delli Mutti e un solo credo: «Grinta sempre fino all’ultimo secondo»

Così tanto in così poco tempo:  la nuova realtà tutta a sostegno dei ragazzi

I Pulcini Misti di Antonio Delli Mutti, il nuovo gruppo pronto al successo

 L’Accademy Canavese è l’esempio di come con costanza, dedizione e grande passione si possano ottenere grandi risultati. La società dipinge da settembre 2023 di neroblù il cielo di Verolengo proponendo fin da subito ai ragazzi i valori di questo grande sport. Simbolo di questo grande successo ad esempio, è il gruppo dei Pulcini Misti guidati da Antonio Delli Mutti che nel campionato invernale si è posizionato secondo. «I ragazzi si stanno formando pian piano, siamo molto soddisfatti di loro, sia a livello di risultati che come atteggiamento nel campo. Ognuno ha sempre dimostrato grande passione, impegno e soprattutto rispetto per i compagni e per gli avversari» racconta così il dirigente Paolo Bundone.

A seguire i ragazzi in questo nuovo percorso ci sono anche preparatori del programma di formazione Scuola Calcio Elite, per Antonio Delli Mutti questo significa avere al proprio fianco un sostegno e un insegnamento costante: «Due volte al mese ci incontriamo per discutere delle preparazioni tecniche e alimentari dei ragazzi» questo permette sia allo staff che ai giovani di migliorare giorno per giorno.

Un posto sicuro

Antonio Delli Mutti inizia a giocare da bambino, nelle strade della sua città ed è proprio qui che impara i valori del calcio, e inizia la sua carriera che lo porterà a essere quello che è oggi: «Voglio trasmettere la mia esperienza ai ragazzi, voglio insegnare a ognuno di loro a conoscere prima se stessi per poter dare il meglio in ogni partita».

L’esperienza come allenatore inizia 4 anni fa, un po’ per caso, nella scuola calcio del figlio. A ottobre Delli Mutti viene contatto dall’Accademy Canavese inizialmente a sostegno della squadra, assumendo poco dopo il titolo di allenatore. «I ragazzi, hanno dimostrato fin da subito grande fiducia, pian piano ci stiamo conoscendo e ognuno di loro sta imparando partita dopo partita cosa vuol dire essere squadra e cosa si può ottenere grazie al lavoro di gruppo». Negli allenamenti, la squadra si impegna soprattutto in preparazioni tecniche, sostenute anche dai genitori che seguono i ragazzi in ogni partita.

Per Delli Mutti è importante divertirsi a prescindere di quello che sarà il risultato, certo bisogna impegnarsi e gioire delle proprie vittorie ma è importante anche saper accogliere la sconfitta: «Ogni sconfitta è un' esperienza, i ragazzi devono imparare fin da piccoli cosa vuol dire sbagliare, rialzarsi e riflettere dei propri errori, solo così saranno pronti ad affrontare gli ostacoli che incontreranno nel loro percorso di vita».

Così tanto in così poco

In vista del prossimo campionato il gruppo ha ripreso gli allenamenti e ha giocato un’amichevole con l’Ivrea Banchette: «Nonostante un inizio sottotono, i ragazzi dopo un confronto a fine primo tempo sono tornati in campo a 3000 e pieni di determinazione e hanno portato a casa una grande vittoria», racconta Delli Mutti, in questi giorni la squadra si impegna in vista del prossimo campionato primaverile da cui ci si aspetta grande impegno: «Cercheremo di dare il meglio, in vista anche del prossimo anno in cui arriveranno nuovi giocatori». Per Delli Mutti il calcio è educazione, rispetto e insegnamento, il calcio è tutto, «Il calcio è uno stile di vita», ed è proprio questo che trasmette ai suoi ragazzi giorno dopo giorno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter