Calcio&Coriandoli
03 Febbraio 2024
Emanuel Campanale e Edoardo Dizzoli, protagonisti nella sfida tra Lascaris e Lucento
Calcisticamente parlando, questo weekend rientra certamente nella lista dei più importanti e sentiti di stagione. In Serie A, Inter e Juventus si giocano il campionato in uno scontro diretto che promette battaglia, così come in Inghilterra le protagoniste saranno indubbiamente Arsenal e Liverpool. Con le dovute proporzioni, anche per la Scuola Calcio sarà una due giorni di fuoco. Sotto la lente d'ingrandimento c'è, come al solito, il Calcio&Coriandoli, arrivato alla sua fase finale dove, le 4 migliori squadre fin qui, hanno già cominciato a darsi battaglia in questo sabato pomeriggio.
Il Lucento 2011, allenato da Giovanni Legrottaglie
Le prime a scendere in campo, in una gara valida per la seconda giornata del gironcino finale, sono il Lucento di Giovanni Legrottaglie e il Lascaris della coppia Ricci-Grosso. Se i rossoblù arrivano a questa sfida rinvigoriti dalla bella vittoria alla prima contro la Sisport, non si può dire lo stesso dei bianconeri, che sono ancora alla ricerca dei 3 punti dopo il pareggio col Chisola. Ad approcciare meglio la gara è proprio il Lascaris, che mette subito alle corde la retroguardia lucentina andando al tiro in diverse occasioni. Tutti gli sforzi dei pianezzesi vengono ripagati solamente nella ripresa quando, al 3', il talentuosissimo Michael Trovato si accentra e imbuca per Emanuel Campanale, che controlla e batte il portiere col mancino, regalando l'1-0 ai suoi. Nemmeno il tempo per esultare per i bianconeri, che il Lucento trova subito la rete del pareggio con la splendida punizione battuta da Edoardo Dizzoli, che con un destro ad uscire beffa il portiere e la mette sotto al sette. Nel terzo tempo, assistiamo ad una partita molto più equilibrata, con grandi occasioni da una parte e dall'altra, ma al triplice fischio il risultato è fissato sul 1-1. Un pareggio che non accontenta nessuna delle due squadre, ma che rende tutto ancora apertissimo.
Il Lascaris 2011, allenato dalla coppia Ricci-Grosso
Nell'altro accesissimo match di giornata, da una parte troviamo il Chisola di Roberto Grasso e dall'altra la Sisport di Giovanni Augimeri, alla ricerca entrambe del riscatto dopo una partenza a rilento. A differenza della gara tra Lascaris e Lucento, questa partita si sblocca subito. Dopo appena 1 minuti infatti, Nicolas Lucino si presenta in area di rigore e con freddezza batte il portiere e siglando l'1-0 che illude i bianconeri. Sì perchè, poco più tardi, la squadra di Augimeri pasticcia in difesa e regala palla ai vinovesi, subito imbucata per Nicolò Zuppardi che con le spalle alla porta, si gira e infila la rete del pareggio biancazzurro. Nella ripresa si completa definitivamente la rimonta del Chisola. Questa volta, a recuperare palla in mezzo al campo ci pensa Pietro Rogato, che serve un cioccolatino a Moukhamet Cissè, che da vero bomber incrocia col destro e batte il portiere. Nell'ultimo tempo è assalto totale della Sisport, che tenta in tutti i modi di arrivare al pari che darebbe ancora una flebile speranza di passare il turno. il muro vinovese regge però bene all'urto e porta a casa una vittoria che vale oro. Adesso il discorso qualificazione è tutto legato allo scontro diretto di domenica tra Chisola e Lucento.
La Sisport 2011, allenata da Giovanni Augimeri
Il Chisola 2011, allenato da Roberto Grasso