Tornei
28 Gennaio 2024
Pirri, Gravina e Biondolino decisivi nell'ultimo successo del beiborg che guadagna il primo posto
In quest'ultima domenica di gennaio si è disputata la terza giornata del Pulcino di Pasqua sul campo base dalla Pro Collegno e dedicato alla categoria Pulcini 2014, al quale hanno partecipato, oltre ai padroni di casa, Beiborg, Lascaris e Chisola. Le prime due giornate hanno visto tante reti e sfide piene di emozioni, ma vediamo chi tra loro è riuscita ad avere la meglio.
La prima sfida in programma è quella in cui ad affrontarsi sono il Beiborg, a punteggio pieno, e il Lascaris, che ha guadagnato un punto grazie al pareggio con il Chisola. L'inizio è caratterizzato da una buona partenza dei primi, alla quale prontamente rispondono i pianezzesi. La prima occasione si presenta nel momento in cui Debilio parte in contropiede, ma viene fermato da un bell'intervento in scivolata da parte della difesa bianconera. Al 3' di gioco i verdigialloblù riescono a passare in vantaggio grazie alla rete di Pirri che calcia una palla alta e centrale. Nei minuti finali hanno l'opportunità di raddoppiare, prima con Biondolino e successivamente con Cutrupi, le cui conclusioni vengono respinte dal portiere bianconero che si fa trovare pronto tra i pali.
Prende avvio la seconda frazione e, appena messo piede in campo, il gruppo di Intiso si rende offensivo alla ricerca del secondo gol riuscendo a trovarlo al 2' grazie a Gravina, che, con un tiro centrale, mette il pallone nell'angolino in basso a destra e firma il raddoppio per i suoi. Sicuri nel controllo, continuano a spingere, e lo fanno con Biondolino, che calcia un buon tiro dalla destra, ma la palla finisce con lo sfiorare l'esterno della rete. I bianconeri cercano di tenere botta e hanno la chance di provare ad accorciare quando, intorno al 4', viene commesso un fallo in area ai danni di Bastillo. Il calcio piazzato viene battuto da Stanisci, ma una volta respinto, la palla viene pizzicata di testa senza, però, entrare in porta. Passa soltanto un minuto, quando, al 5', Biondolino scaraventa la palla in rete e sigla il 3-0. Il finale non vede particolari azioni, ma le squadre continuano a correre per cercare di segnare.
Nel terzo tempo rientrano sempre più carichi e, dopo neanche un minuto dal fischio che da il via alla ripresa, è Pirri, sfruttando un'occasione creata dai suoi compagni, a mettere a segno la rete del 4-0. Il Lascaris non demorde e riesce a rendersi pericoloso in area, ma il portiere avversario si fa trovare pronto e impedisce la realizzazione del gol ai bianconeri. Sul finale il Beiborg segna ancora, ma la rete viene annullata per un fallo commesso sul portiere pianezzese, che nei minuti finali si è dimostrato molto presente e pronto a intervenire in difesa della porta.
Termina quindi 4-0 lo scontro tra Beiborg e Lascaris, con Pirri, Gravina e Biondolino, che, con questo poker, confezionano la terza vittoria e la conquista del primo gradino del podio.
Il primo tempo del match è caratterizzato da una situazione di equilibrio, infatti, nonostante entrambe riescano a creare qualche occasione, questa frazione termina sullo 0-0, anche se, da sottolineare, è il buon lavoro del reparto difensivo rossoblù che si mette al servizio delle punte.
Nella ripresa i due gruppi rientrano con la voglia di sbloccare il risultato, e, nonostante il Chisola parta molto offensivo, intorno al 3', sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con due azioni: prima con Tudorica che scarica ma alza troppo il mirino facendo terminare la palla alta sopra la traversa, e poi con Righi che crossa per mettere palla in mezzo, ma finisce con il colpire l'esterno della porta. Si rendono ancora protagonisti di un bello scambio, tutto a tinte rossoblù, Monastra e Gallizia, con quest'ultimo che prova a scaricare in direzione dello specchio, fermato, però, da Ciminelli, che, mettendoci un piede, riesce a respingere il tiro. Sul finale, riescono a passare in vantaggio i vinovesi di Fina grazie alla rete di Gelli, che sposta il risultato sullo 0-1.
Il terzo tempo si apre con una Pro Collegno unita nell'intento di riportare il punteggio sul pari il prima possibile. Ed è così che, al 2', complice una situazione di confusione creatasi sottoporta, la palla entra e i rossoblù riescono nel loro intento. Nei minuti successivi continua a spingere il gruppo di Catarinella, e, al 5’, ci pensa il numero 9, Bianco, a portare in vantaggio i suoi con un bel tiro che gira e finisce alla sinistra del portiere. Nonostante le due reti, non hanno intenzione di fermarsi i padroni di casa, che attaccano ancora con Gallizia e Bianco, con un ottimo lavoro di Monastra in fase difensiva. Si presenta poi un'opportunità per il biancoblù, nel momento in cui Rollè subisce fallo e gli viene concessa una punizione, che, però, termina alta sopra la traversa. Nei minuti finali la chiude Gherga, che, allargandosi sulla sinistra e tirando preciso dalla distanza, insacca la rete e mette la firma su una rete strepitosa. Al fischio finale è festa per i rossoblù di Catarinella, che, grazie alle reti di Bianco e Gherga, si portano a quota 6 punti e si assicurano il secondo posto.
Bianco e Gherga fanno gioire i padroni di casa nell'ultimo match della prima fase del Pulcino di Pasqua