Cerca

Tornei

La squadra più affascinante del torneo e la big che sogna la doppietta: sarà terzo atto per il titolo

Una finale inedita che dice tutto su quanto sia speciale questa 17ª edizione

La squadra più affascinante del torneo e la big che sogna la doppietta: sarà terzo atto per il titolo

CALCIO E CORIANDOLI ESORDIENTI 2012 • Tommaso Ballario, protagonista dell'ultima vittoria del Salice Fossano nel Girone Finale

Si è chiuso anche il Girone Finale del Calcio&Coriandoli 2012 che ci regala le finaliste e i team che giocheranno la finalina per il terzo e quarto posto. Il Salice scende in campo con la Juventus Women per l'ultimo turno del Girone Finale già qualificato, mentre è decisiva la sfida tra Rivarolese e Chisola.

SALICE FOSSANO-JUVENTUS WOMEN

La Juventus Women gioca bene per lunghi tratti di gara, ma alla lunga deve arrendersi allo strapotere del Fossano, che a differenza degli avversari riesce a concretizzare al meglio le occasioni che gli capitano, con uno scatenato Tommaso Ballario che ne fa 3, uno più bello dell'altro: prima raccoglie un rinvio sbagliato della retroguardia avversaria e beffa il portiere con una palombella imprendibile, poi 4 minuti dopo recupera un altro pallone al limite dell'area e gela le bianconere con un destro secco. Completa il tris con un gioiello alla Gareth Bale: scatto impressionante di 40 metri a bruciare il diretto avversario, arriva al limite e rientra sul destro, calciando sul primo palo in modo preciso senza lasciare scampo all'estremo difensore. Segnano anche Nicolò Davico (gol che stappa la partita nel primo tempo, punizione diretta in porta con deviazione decisiva) e Jacopo Borgia, che la chiude nel terzo tempo con un classico tap-in a porta sguarnita. Tanto rammarico per le bianconere, che disputano un'ottima partita, ma non raccolgono a pieno quello che meriterebbero. Letizia Colomba la mette dentro di testa su corner, ma tutti gli altri tentativi degni di nota (in particolare di una Ludovica Grasso in stato di grazia) vengono respinti alla perfezione dai portieri del Salice. Partita corretta e molto intensa, sugli spalti ci si diverte, con tante occasioni da una parte e dall'altra. Anche se sotto le ragazze bianconere non smettono di provarci e creano occasioni in successione, ma sembra non essere giornata. Il Salice invece si dimostra essere ancora una volta la “macchina perfetta”: parte col freno a mano tirato, ma alla lunga viene fuori dimostrando tutta la propria qualità in entrambe le fasi.

CHISOLA-RIVAROLESE

Scontro pieno di reti anche quello tra il Chisola e la Rivarolese, coi vinovesi che dominano il terzo tempo, segnando 4 gol solo nell'ultima frazione e staccando l'ultimo pass disponibile per le finali. Dopo un primo tempo pressoché equilibrato che si chiude a reti inviolate, nel secondo tempo bastano 30 secondi ai biancoblù per passare: azione da Playstation sviluppata sulla destra, traversone basso spizzato di tacco da dentro l'area piccola per l'accorrente Enea Rubino che sul secondo palo deve solo spingerla in rete da due passi. È una rete che di fatto gela la Rivarolese, che forse non se l'aspettava in avvio di ripresa. Due minuti dopo i vinovesi colpiscono anche un legno con Samuele Pinna. Al sesto minuto abbiamo quella che è a tutti gli effetti la sliding door della gara: colpo di testa che sbatte sulla traversa, la palla danza sulla linea ma la difesa allontana prima che la sfera possa varcare del tutto la soglia di porta. La partita dei “galletti granata” di fatto si spegne su quell'intervento, nel terzo tempo il Chisola chiude la pratica con 4 reti: prima Luca Cagliotti al 3' col più classico dei tap-in, poi uno scatenato Alessio Granella e doppietta di Thiago Lefont, che ne fa due in un minuto e mette il punto esclamativo sulla gara.

Chisola e Salice Fossano si ritroverrano allora in finale: sarà il terzo confronto diretto nel torneo dopo quelli nella seconda fase e nel Girone Finale. Dalle prime due uscite gli Scorpioni sono usciti imbattuti con un 2-2 e un 3-2, i vinovesi riusciranno questa volta a prendere le misure? L'unica certezza è che le emozioni non mancheranno. Appuntamento a domenica 11 sempre al Don Mosso di Venaria.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter