Cerca

Calcio&Coriandoli

Alvarado-Campanale che duetto! I bianconeri volano in finale

Il Lascaris di Ricci e Grosso batte la Sisport e conquista il pass per giocarsi il primato

Alvarado-Campanale che duetto! I bianconeri volano in finale

Emanuel Campanale e Alberto Alvarado, decisivi nella sfida con la Sisport

Che vi piaccia più la musica o una partita dello sport più bello del mondo, non fa differenza in questo weekend. Sì perchè, se a San Remo andrà in scena la serata finale del Festival, anche sul campo del Venaria è arrivato il momento di incoronare la regina del Calcio&Coriandoli. Prima di sapere chi si contenderà il titolo di campione però, c'è ancora da capire chi, tra Lucento e Lascaris raggiungerà il Chisola nella finalissima. I bianconeri infatti, devono recuperare la gara contro la Sisport che, in caso di vittoria, significherebbe passaggio del turno come seconda classificata e accesso alla finale per contendersi il primato. Spettatore interessati i rossoblù che, qualora il Lascaris mancasse i 3 punti, prenderebbe il posto dei pianezzesi.

Gli Esordienti 2011 della Sisport, allenati da Giovanni Augimeri

Stallo sotto la pioggia

Il match tra le due squadre bianconere si preannuncia incandescente e contornato da uno scenario tempestoso, vista la forte pioggia che sta bagnando il Piemonte in questi giorni. Nonostante tutti si aspettassero un avvio arrembante del Lascaris, la gara parte un po' a rilento, con i giocatori in campo che sfruttano i primi minuti per studiarsi. I ragazzi della coppia Ricci-Grosso, prendono poi in mano il pallino del gioco, chiudendo la Sisport nella sua metà campo. L'unico tiro davvero insidioso di questo primo tempo, arriva però a 3 dalla fine, con Andrea Caputo che cerca l'angolino ma trova la bella opposizione del portiere, che si distende e devia in calcio d'angolo. Ancora 0-0 dunque, dopo la prima frazione di gioco.

Uno-due bianconero

Nella ripresa, il pressing dei pianezzesi aumenta, spinti dalla grande voglia di raggiungere la finalissima. La squadra di Augimeri va infatti in difficoltà e non riesce più ad impostare con la stessa tranquillità del primo tempo, perdendo qualche pallone di troppo. Ed è proprio su uno di questi infortuni difensivi che arriva il vantaggio del Lascaris. Al 6', dopo un recupero in zona offensiva, il solito Caputo serve in maniera sublime Alberto Alvarado, che a due passi dalla porta non può sbagliare il tap-in che vale l'1-0. Ora i bianconeri giocano sulle ali dell'entusiasmo e, poco dopo, trovano addirittura il raddoppio. Questa volta a recuperare palla è Emanuel Campanale, verticalizzazione immediata per Alvarado che controlla e incrocia col destro, infilando nuovamente l'estremo difensore e portando a 2 le reti di vantaggio. Nel finale, i pianezzesi abbassano troppo la guardia e subiscono la rete del 2-1 firmata Alessandro Altina, che su angolo svetta alla grande e di testa trova l'angolino.

Gli Esordienti 2011 del Lascaris, allenati dalla coppia Ricci-Grosso

Partita in ghiaccio

Nel terzo tempo del Lascaris parte subito con un brivido. Alla prima azione infatti, la Sisport trova la rete del pareggio con Nicolas Lucino, annullata però per fuorigioco del numero 11 bianconero. Dopo lo spavento iniziale, i pianezzesi riprendono il controllo della partita e sfiorano diverse volte la rete che chiuderebbe definitivamente la partita. Gol che arriva proprio a due minuti dal fischio finale. Servito bene in area, Campanale controlla di petto e poi batte il portiere col mancino, siglando il 3-1 e mandando, di fatto, il Lascaris a giocarsi il primo posto con il Chisola. Sisport che invece se la vedrà con il Lucento per il gradino più basso del podio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter