Cerca

Tornei

Testa eroe del giorno! La prima finalista si decide ai calci di rigore

Semifinale avvincente tra Cit Turin e Orbassano, 4 gol ed emozioni a non finire

Dario Testa, Cit Turin 2012

PALLONE IN MASCHERA ESORDIENTI 2012 • Dario Testa, tra i migliori in campo nella semifinale contro lo Sporting Orbassano

Sono da poco passate le tre del pomeriggio quando l'arbitro fischia il calcio d'inizio di una delle due semifinali del tanto atteso Pallone in Maschera. Sui campi quasi allagati del Cit Turin - in contemporanea a Torino-Mappanese - si sono scontrati i padroncini di casa classe 2012 e lo Sporting Orbassano allenato da Andrei Panius. La gara è combattuta, i gol non sono pochi ed entrambe le formazioni mettono in campo voglia di mettersi in gioco e di portarla a casa. Nonostante questo nessuna delle due squadre riesce a chiuderla nelle due frazioni di gioco, e il combattutissimo match pomeridiano si prolunga fino ai temutissimi ai calci di rigore.

Ad aprire la partita è Isoldi, con una punizione bassa battuta niente male. L'attaccante sfiora il primo palo, ma non sblocca il risultato. Poco dopo il compagno Coppola si fa notare per tecnica e recupero palloni a centrocampo. Il suo ruolo, infatti, si rivelerà decisivo in più momenti della gara, visto l'enorme aiuto del centrocampista nei confronti della squadra. Spicca, per quanto riguarda in padroncini di casa, Matteo Salvi. Il suo lavoro sulla fascia è formidabile, soprattutto nei primi attimi di gara. Al 9' l'idea dei rossoblù è buona: Isoldi serve un buon pallone al compagno Mosca. Interviene però bene e prontamente qui la difesa di Pietro Di Blasi. All'11' anche il Cit parte alla carica sotto porta e lo fa con Alessio Sforza. L'attaccante va per il tiro, ma intercetta tutto benissimo l'avversario Tommaso Penno. Insistono ancora i ragazzi di casa con Giovannozzi  che val tiro. L'attaccante è defilato, dunque il tiro non crea grossi problemi al portiere dell'Orbassano. Gli ultimi sono stati minuti di forte carica per i ragazzi di casa, che hanno dimostrato più volte di avere il pallino del gioco e le qualità tecniche e mentali per portarla a casa. La beffa arriva quindi al 14' con Nicolas Isoldi, che riprende la situazione in mano e non esita a buttarla dentro appena ne ha l'occasione. Sotto di una sola rete, Il Cit non sembra assolutamente demoralizzato, ma più voglioso ancora di rimettere tutto in pari e rimontarla. Spiccano ancora, nella prima frazione, alcune giocate di Flavio Sandoli e Ianis Smarandache.

Detto fatto. I rossoverdi si caricano tra compagni in panchina e aprono il secondo tempo col botto. Giovannozzi corona una bellissima prestazione segnando il gol del parteggio. La rete è sudata e meritata, e il capitano del Cit esulta con pubblico e compagni. Isoldi poco dopo va per la doppietta, ma Sau è pronto a fermare tutto con un super intervento difensivo. Al 14' Giovannozzi mette davvero la ciliegina sulla torta ad una gara sudata e voluta, firmando una bellissima doppietta e portando per la prima volta in vantaggio i suoi. Nemmeno il tempo di esultare che Isoldi lo emula, firmando anche lui una stupenda doppietta volta a pareggiarla nuovamente. Alessio Sforza al 17' piazza una cannonata in porta per il 3-2, ma Matteo Tarollo sfodera una super parata che salva il risultato negli ultimi minuti. Ultimi minuti di fuoco, di combattimenti e di sudore. Niente da fare però. Il 2-2 rimane immutato, e i calci di rigore diventano una realtà.

Il primo lo tirano i padroncini di casa con Salvi che non sbaglia. Segue Nastase Stanciu che viene prontamente fermatodalla bellissima parata di Dario Testa, che para anche il tiro dal dischetto di Tommaso Penno. Nel frattempo Berruti e Smarandache ne mettono a segno altri due e festeggiano sotto la tribuna una qualificazione sudatissima e più che meritata. Sarà finalissima con la Mappanese, capace di battere 2-1 il Torino nell'altra semifinale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter