Cerca

Esordienti

La grandinata di gol arriva nel terzo tempo: l'Orpas surfa negli ultimi dieci minuti

L'Orione insiste e resiste due tempi ma non trova il gol del vantaggio

Esordienti Orpas-Barbieri,Musmeci,Tancredi

ESORDIENTI ORPAS • I tre marcatori Barbieri, Musmeci e Tancredi insieme al tecnico Lombardo

La grandine è un fenomeno atmosferico che si manifesta in masse congelate di acqua più o meno grandi. Ma lasciando da parte il vocabolario si può semplicemente dire che la grandine caduta all’inizio del terzo tempo tra Orione e Orpas ha sicuramente l’accezione di fenomeno distruttivo, inatteso e rapido, che non lascia scampo. Ecco, se l’arrivo della grandine coincide con l’iniziare delle perturbazioni più pericolose, stavolta ha coinciso con il cominciare del terzo tempo e l’inizio della ribalta per i chicchi distruttivi dell’Orpas, capaci di un’ultima frazione ai limiti della perfezione che consegna il 3-0 finale.

Ma la grandinata Orpas è anche un evento rapido e inatteso come detto, inatteso anche perché dopo due tempi all’insegna dell’equilibrio sembrava quella la direzione decisa dal destino. Nei primi venti minuti, infatti, le occasioni sono poche, anzi, praticamente nessuna se non fosse per una punizione di Pajetta che impegna Maturo, ma soprattutto per la conclusione di Zoppellaro - avventatosi sulla ribattuta - che mette di poco fuori (16’). I primi venti minuti sono utili a capire i protagonisti in campo: l’Orione va spesso a cercare la corsa e la qualità di Lucchelli, mentre l’Orpas trova le sortite migliori con l’asse Gioia-Tancredi. Nei secondi venti minuti il livello si alza e tra le occasioni per l’Orione con un super salvataggio di Barbieri (5’), le due occorse a Prync (15’) e quelle ospiti di Tancredi (1’) e Piscitelli (9’), l’occasione più ghiotta capita sui piedi di Musmeci, che dopo essersi involato sulla destra prova il fendente ma trova un’ottima opposizione di Fossati che gli nega la gioia del gol, solo momentaneamente.

Si arriva così all’ultimo tempo. Il fischio dell’arbitro coincide con l’arrivo del diluvio e della grandine, ma i guai peggiori per i padroni di casa arrivano dal campo. Minuto 11’, punizione a centrocampo e pazza idea di provare a segnare per Barbieri, pazza finché il suo tiro non si trasforma in oro portando in vantaggio i suoi. Neanche due minuti dopo arriva il raddoppio con Musmeci e all’ultimo secondo Tancredi trova la ciliegina sulla torta, il tris che mette in cassaforte il risultato; il cielo - tra le nuvole - stavolta è gialloverde.

IL TABELLINO

ORIONE-ORPAS 0-3
RETI: 11' tt Barbieri (Orp), 13' tt Musmeci (Orp), 20' tt Tancredi (Orp).
ORIONE: Cohen Alice, Di Milia, Iodice, Zoppellaro, Alvisi, Turati, Lucchelli, Briglia, Biasi, Prync, Quaglia, Fossati, Pajetta. All. Mozzati. Dir. Quaglia.
ORPAS: Maturo, D'Anna, Della Pasqua, Gioia, Barbieri, Tancredi, Broggi, Musmeci, Rossi, Urban, Perrone, Vigani, Piscitelli. All. Lombardo. Dir. Broggi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter