Cerca

Pulcini B

Due triplette e due doppiette in tre tempi targano la vittoria dei neroverdi con una cascata di gol

Ottima partita dei neroverdi in casa di una Sesto 2012 che ci ha sempre provato nonostante il passivo

Pulcini Milano

PULCINI Auricchio Mafrica e Lumci, i tre protagonisti della vittoria targata neroverde

Lo scontro tra Sesto 2012 e Osal Novate si può considerare un bel esame per le due compagini, intenzionate a cercare la seconda vittoria in campionato regalando spettacolo per il pubblico.

Le prime tre reti dei neroverdi arrivano con una media di un gol ogni due minuti: al 3’ apre le danze Auricchio, un infuocato Mafrica raddoppia con la giocata che sarà ripetuta per tutta la partita, ovvero inserimento largo a sinistra per andare solo contro il portiere, e poi completa il terzetto Lumci che apre il piatto e alza il pallone in modo da creare una traiettoria che rende impossibile la parata per Motta. Questo tris di gol è solo l’antipasto di un grande primo tempo condotto magistralmente dalla Osal Novate, infatti ancora Lumci lasciato da solo sulla trequarti calcia pescando l’angolino e calando il poker della prima frazione di gioco. Il finale di primo tempo si chiude all’ insegna del protagonista della partita, ovvero Mafrica, che ancora una volta solo contro il portiere non perdona, facendo chiudere la prima frazione di gioco ai neroverdi con sei gol segnati. Sesto 2012 che nonostante non sia riuscita a trovare la via del gol si apprezza comunque l’organizzazione difensiva che gol a parte a cui bisogna attribuire agli avversari meriti riescono quasi sempre a chiudere le incursioni dell’altra compagine.

Il secondo tempo continua all’insegna del numero 7 dei neroverdi che si ritrova solo contro Zanetti che però si dimostra sul pezzo allontanando il pallone dallo specchio. Prova con coraggio la Sesto 2012 a cercare il vantaggio nel segno di Turi che servito sul fondo da Carpentieri prova a rendersi pericoloso, ma Quiroz si tuffa come un felino spostando il pallone sul fondo evitando la rete del vantaggio. Ma ancora una volta il protagonista indiscusso della partita, Mafrica, riesce a liberarsi dalla tenace morsa dei biancoblù e dalla trequarti riesce a pescare l’angolino che vale la sua personale tripletta, per poi ancora rendersi protagonista della partita con un tiro respinto da Zanetti su cui si avventa come un rapace con la sua preda De Simone che si unisce anche lui alla festa del gol neroverde. Il tris del secondo tempo viene calato da Riva che va a completare in maniera perfetta la diagonale neroverde.

La terza frazione di gioco è da considerarsi come il rallentamento della squadra di Cavallaro, che inizia più a gestire il campo che a cercare concretamente il gol. La rete arriva dopo 6’ però con ancora Auricchio che riesce ad uscire vincente da un rimpallo confusionario e calcia il pallone impossibile da prendere per Quiroz, e il raddoppio che chiude definitivamente la partita arriva con un infuriato Lleshaj che trova la doppietta nel finale di gara. Il triplice fischio sancisce la vittoria neroverde.

IL TABELLINO

SESTO 2012-OSAL NOVATE
RETI (0-6, 0-3, 0-2): 2’ Auricchio (O), 3’ Mafrica (O), 5’ Lumci (O), 7’ Lumci (O),Lleshaj 10’ (O), 14’ Mafrica (O), 5’ st Mafrica (O), 6’ st De Simone (O), 9’ st Riva (O), 6’ tt Auricchio (O), 13’ tt Lumci (O)
SESTO 2012: Motta , Buttarelli , Turi , De Gaspari , Di Grazia , Carpentieri , Zanetti , Pepaj , Lombardi . All. Bergami.
OSAL NOVATE: Quiroz , Cangiano , Bonassi , Riva, De Simone , Lleshaj , Auricchio , Mafrica , Lumci . All. Cavallaro.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter