Pulcini
12 Marzo 2024
PULCINI IVREA • La Bosconerese di Mauro Frigo pronta a lottare per il secondo successo consecutivo
I Pulcini 2013 della Bosconerese targata Mauro Frigo avevano già fatto vedere ottime cose nel campionato invernale e, dopo le prime due giornate della fase primaverile, la tendenza rimane la stessa. Tra ottobre e dicembre scorsi erano arrivati 9 punti sulle sei uscite totali: Castellamonte, Polisportiva Valmalone e anche Ivrea Banchette le squadre contro le quali erano arrivati i tre successi in un girone molto ostico comprendente poi Ivrea Calcio, QuinciTava e Rivarolese. A prendersi la scena dal punto di vista della marcature Alessandro Peila che aveva chiuso con 6 reti totali il primo campionatino stagionale.
Come detto, in questa seconda parte, il trend rimane positivo. All’esordio di sabato 17 febbraio, i gialloblù erano partiti con la sfida probabilmente più complicata del girone, il match con la Rivarolese di Stefano Mercuriali. Una gara che al termine dei 45 minuti ha fatto registrare la vittoria dei galletti granata, ma il risultato di 6-3 ha lasciato sicuramente buoni segnali alla Bosconerese di Frigo quantomeno dal punto di vista offensivo. Ha ritrovato subito il gol Peila, seguito da Carlo Silva e Gioele Convertino. La vena realizzativa dei ragazzi di Bosconero è sicuramente la costante più gradita in casa giallobolù, con i classe 2013 che non hanno problemi ad arrivare al gol. Lo conferma soprattutto la seconda uscita di settimana scorsa, che è coincisa con la prima bella vittoria del primaverile, 7-5 sul campo del QuinciTava. Mattatore di giornata, Gioele Convertino, autore della tripletta che ha segnato il solco nei confronti dei nerostellati. Doppietta poi per Nicolò Duretto e gol singoli per i già citati Silva e l’immancabile Peila. Nell’ultimo weekend è stato invece tempo di riposo per la Bosconerese, che tornerà in campo nel prossimo in casa dell’Ivrea Banchette. L’obiettivo? Trovare il secondo successo consecutivo, spezzando l’alternanza di vittorie e sconfitte per dare continuità.