Misti
14 Marzo 2024
ESORDIENTI E PULCINI MISTI • I fantastici classe 2013/2014 dell'Alta Valle Susa
È stato un altro weekend di riposo dal campionato per gli Esordienti Misti dell’Alta Valle Susa dopo il rinvio della scorsa settimana del match con la L84. I classe 2011 e 2012 della società biancoblù hanno però iniziato il campionato nel migliore dei modi con il bel successo nel quarto tempo, 4-3 sul campo del Settimo, che ha aperto le danze di una fase primaverile che i delfini vogliono vivere da protagonisti. Dopo essersi iscritti nel campionato della categoria piena Esordienti secondo anno, la decisione di passare alla categoria mista potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata, con la possibilità di crescere maggiormente grazie a un confronto più equilibrato e di aumentare ulteriormente autostima e coraggio che erano comunque caratteristiche già insite nel gruppo. Rinvii permettendo, la prossima settimana la squadra guidata nella prima giornata da Luca Merlo affronterà un test interessante come quello con la Pro Collegno, primo banco di prova dopo l’esordio positivo di metà febbraio.
Chi invece si era già disimpegnato alla grande all’interno della categoria mista durante la fase invernale sono i Pulcini 2013/2014 di Alberto Ambrosiani. Capaci di chiudere il Girone B dietro soltanto ai vicini del Venaus (ora passati nella categoria piena Pulcini secondo anno), i ragazzi di Ambrosiani sono partiti alla grandissima anche in questa seconda parte di stagione in cui stanno di fatto confermando in toto tutto ciò che di buono avevano fatto tra ottobre e dicembre scorsi. Dopo le prime tre giornate i delfini biancoblù sono a ounteggio pieno, pur non avendo potuto giocare l’ultima gara in casa del Don Bosco Rivoli per impraticabilità del campo. Continuano a mettersi in mostra soprattutto Ilyas El Harkati e Andrea Maiani, ulteriori conferme della fase invernale dal punto di vista realizzativo, ma va fatta una menzione di merito anche per tutto il reparto difensivo, portiere compreso. Insomma le prospettive sono davvero rosee per quanto riguarda una delle società più giovani di tutto il panorama torinese in generale, che nonostante le difficiltà di lavorare in un territorio del tutto particolare, sta dimostrando di poter essere davvero un polo importante per la zona di competenza e non solo.