Pulcini B
16 Marzo 2024
PULCINI • Lafergola, Pirovano, Ertico e Calzi, i protagonisti della vittoria rossonera nel big match
Distano 22 km i quartieri generali di Schiaffino e Milano Football Academy. Nonostante la distanza geografica la vicinanza tra le due squadre è molto più evidente, infatti, buttando uno sguardo sulla classifica è facilmente intuibile come i valori siano molto simili a livello tecnico, dando alla vigilia la premessa di poter assistere in via Sondrio ad un grande big match, forse il più atteso del campionato.
La partita si apre subito con una occasione pericolosa di Lana che viene prontamente respinto da Lafergola, dimostrando che l’inizio della gara è in mano agli ospiti, come dimostra la gran conclusione provata da Minelli, che però sbatte sulla traversa.
Tuttavia dopo un avvio incoraggiante dei blues, i rossoneri provano a liberarsi dalla morsa degli ospiti iniziando un grande pressing asfissiante che impedisce agli avversari di ripartire. La bravura della squadra di Cervetti emerge nel modo in cui i gli ospiti riprendono il controllo della partita. A dimostrarlo è Vigna che riesce a smarcarsi e viene lanciato contro Lafergola che, prontamente, para e respinge il pallone addosso all’attaccante blues. A sorpresa, però, i rossoneri ad aprire il match con Eisa che lasciato solo contro il portiere calcia un pallone imprendibile. Il raddoppio arriva dopo poco con il gol di Ertico che apre il piatto e insacca il pallone sotto al sette. Dall'altra parte lo aveva cercato per tutto il primo tempo con una serie importante di occasioni pericolose Lana, e alla fine riesce a trovare la rete rimettendo tutto in discussione.
Il secondo tempo si apre con il gol di Marone, che riesce ad arrivare prima di tutti sul pallone a seguito di una fuoribonda mischia. Nel finale arriva la pericolosa occasione di Calzi, che come i terzini moderni prende palla e inizia un corsa che culmina con un grande tiro a giro sulla traversa. A metà della seconda frazione di gioco viene finalmente fuori il Milano Football Academy con Di Santi che nel tentativo di uno scavetto supera sia il portiere che la porta. Nei minuti finali i rossoneri riescono a trovare un altro gol, ancora una volta Ertico che riesce a siglare la sua personale doppietta.
Il terzo tempo inizia con i blues in crescita che lavorano bene sia in fase difensiva, ma soprattutto in fase offensiva dove sono pericolosi con un paio di ripartenze. Ancora una volta si rende pericoloso Calzi, che con l’ennesima sgaloppata della sua partita non riesce per poco ad essere letale. Al 4’ arriva anche la tripletta per Ertico che trova la prima rete del terzo tempo. La partita viene definitivamente sancita da un grande cross in mezzo di Calzi che serve alla perfezione Pirovano, il quale insacca il pallone nella porta. Al triplice fischio è una festa per i rossoneri che riescono, in una partita comunque non facile, a trovare il successo.
Federico Ertico, tripletta in maglia Schiaffino
Schiaffino-Milano F.A. 3-0 (6-1)
RETI (2-1, 2-0, 2-0): 6' Eisa (S), 7' Ertico (S), 12' Lana (M), 1' st Marone (S), 12' tt Ertico (S), 4' st Ertico (S), 10' tt Pirovano (S).
SCHIAFFINO: Lafergola, Calzi, Somavilla, Albini, Bruson, Ferrara, Ertico, Marone, Pirovano, Eisa. All. Cavallo.
MILANO F.A.: Chessa, Allegra, Battaini, Brown, D'Angelo, Gaudiello, Minelli, Savoca Dante, Vigna, Lana, Guarnieri, Di Santi. All. Cervetti.