Cerca

Esordienti B

Il superportiere ferma tutto ma le aquile volano troppo in alto

Due squadre che non mollano mai danno vita a un match apertissimo

Volano le aquile

ESORDIENTI 2012 TORINO • Alberto Chiechio para tutto per l'Accademia Rebaudengo ma Leonardo Robbe della Druentina è troppo preciso anche per lui

Grande vittoria in trasferta per la Druentina di Franco Lupino, che conquista così i primi tre punti del suo campionato primaverile, ai danni dell’Accademia Rebaudengo che non hai smesso di credere nella vittoria, fino alla resa finale nel quarto tempo.

START

Partono subito forte gli ospiti, che dopo nemmeno un minuto imbucano per Robbe, che a tu per tu con l’estremo difensore dei verdeneri, cerca di piazzare la palla, ma Chiechio con un grande intervento con la punta delle dita e l’aiuto del palo , nega la gioia del gol all’attaccante rossoblù. Con il passare dei minuti la squadra di casa inizia a macinare gioco creando un paio di occasioni, prima con Thoma che calcia a lato, e poi con una punizione interessante da parte di Terracciano che finisce alta. Il gol che sblocca la partita viene però segnato dalla Druentina, quando al 14’ Robbe imbuca per De Vivo, che davanti a Chiechio, risulta glaciale e porta avanti i suoi. L’uomo più pericoloso del primo tempo è sicuramente Robbe, che va vicino ad entrare nel tabellino dei marcatori in due occasioni, nella prima fermato al momento del tiro da George e la seconda dal solito Chiechio, che con un miracolo sbarra la porta.

Il secondo tempo inizia con l’arrembaggio da parte dei rossoblù, ma soltanto uno splendido Chiechio tiene a galla i suoi, quando sia al 5’ e al 8’ esegue una doppia parata salva risultato. Al 9’ però l'Accademia Rebaudengo si fa vedere in fase offensiva con il tiro di Lo Grande, ma viene bloccato con facilità da parte di Cravino. Se nel primo tempo solo grazie all’estremo difensore del Rebaudengo , Robbe non aveva segnato, nel secondo tempo ne sigla due , prima al 10’ e poi al 19’ , con un tiro potente che si infila sotto la traversa. Da segnalare un ottimo tiro dalla distanza da parte di Sacco che finisce di poco fuori a lato.

NO STOP

La ripresa del terzo tempo invece vede i padroni casa partire subito a razzo, alla ricerca almeno del pareggio, passano solo tre minuti quando Lo Grande, calciando a botta sicura, trova un salvataggio quasi miracoloso sulla riga da parte di Alfonsetti. E solo la prima di alcune occasioni con Lo Grande, che prima calcia centrale, bloccato facilmente da Valiante, e dopo una percussione laterale palla al piede, lascia partire un cross rasoterra che attraversa tutta l’area piccola, con Terracciano e Durante. Però a trovare il gol è sempre la Druentina con lo stacco imperioso di Sacco sul corner battuto da Vinci, ma l'Accademia Rebaudengo non ci sta e trova due gol nel giro di cinque minuti , prima con la rete siglata da Iandolo che sfrutta un rimpallo nell’area di rigore avversaria, e all’ultimo secondo Terracciano deposita in rete la palla dopo che Iandolo aveva preso la traversa su punizione. L’ultimo tempo gioco inizia subito con frenesia da parte di tutte e due le squadre, e un leggero nervosismo da parte dei giocatori , bloccato subito sul nascere dal direttore di gara. Il Rebaudengo si sbilancia per cercare di ottenere almeno un pareggio, ma alla fine è la Druentina che la chiude con due gol in due minuti, prima con Sacco, grazie ad un bel tiro dalla distanza che bacia il palo ed entra, e poi con Alfonsetti, che tira una stupenda punizione dal limite , guadagnata da una bella discesa da parte di Triolo. La partita si conclude per 6 reti a 2 per la squadra ospite.


IL TABELLINO

ACC. REBAUDENGO-DRUENTINA 2-6
RETI (0-4, 2-4, 2-6): 14' De Vivo (D), 10' st Robbe (D), 19' st Robbe (D), 12' tt Sacco (D), 15' tt Iandolo (A), 20' tt Terracciano (A), 20' qt Sacco (D), 21' qt Alfonsetti (D).
ACC. REBAUDENGO: Chiechio, Nicolaescu, Lo Grande, Logelfo, Granato, Navarra, Sotropa, Durante, Terracciano, Iandolo, Thoma. A disp. George. All. Trebbi. Dir. Ventura - Terracciano.
DRUENTINA: Valiante, Carbonara, Triolo, Robbe, Vinci, De Vivo, Alfonsetti, Sacco, Zennaro, Cravino, Müller. A disp. Soncin, Pace. All. Lupino. Dir. Valiante - Martorello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter