Cerca

Pulcini

Una rovesciata e un bolide da centrocampo valgono la vittoria del campionato

Lesma, Soriano e Arcuri fanno volare i neroverdi: il titolo va al Super CGBresso

PULCINI CGBRESSO

PULCINI CGBRESSO • Ramella, Lesma, Calderaro, Soriano e Arcuri.

Questo piccolo grande amore. Dimmi chi sei. Piacere di conoscerla: Giovanni Verderio, pedina militante in promozione, bandiera del Circolo Giovanile più ricco di Milano e autore di un capolavoro senza tempo. Nel bel mezzo di Pro Sesto, Inter e Aldini, chi la spunta è l'armata dei 2013 dei neroverdi. Il Circolo Giovanile Bresso si aggiudica il trono del girone 34. Capitan De Capitani prende per mano gli 11enni di via Deledda e li trascina a 900 metri in uno dei match più ostici del raggruppamento. Soriano si improvvisa il talento ex Bologna, Villareal e Sampdoria Roberto. Plantamura sempre più colosso difensivo dei bressesi. E Arcuri? Per lui niente giochi di parole. Quando il gioco si fa duro, collo del piede rigido, piroetta e rete di pregevole fattura. L'acrobazia del fantasista di Bresso e il destro mozzafiato di Lesma sono lo specchio di una frazione di annata perfetta. Non tralasciamo le prove maiuscole di Ramella e Calderaro. Per la Lombardina di Furlan sul taccuino dei promossi si piazzano Calderon Guerrero e Auristo Simona. Se poi Causin e Aquilano sbattono sul legno, anche la fortuna dei baci perugina tifa PCG.

ARCURI GIÀ GIOCATORE

Filippo Ramella slalomeggia come Alberto Tomba. Il fantasista neroverde si rende protagonista di una gara maiuscola. Al 3' fraseggia con Lesma e viene chiuso in extremis dall'intervento superlativo di De Angelis. Lo spirito della Lombardina è magico, quello della capolista è gestionale. Cafasso e De Capitani sembrano essere cresciuti a braccetto sui campi di via Deledda e Galliano. I braccetti del CGBresso dialogano a suon di passaggi. Sulla loro strada c'è il Calderon Guerrero. La pozione orange è efficace al 100%. Il muro di via Sbarbaro è indissolubile, fino a quando Lesma la insacca lì, dove non batte il sole, dove batte l'estremo difensore. Al 14' è vantaggio capolavoro dei padroni di casa. Le sponde di Arcuri vengono eseguite con il contagiri, Calderaro e Arquilla dominatori della mediana. Autisto e Mandolfo danno del valore agli ospiti, Quaranta si fa in quattro e si improvvisa fantasista. La prima frazione termina sul +1 bressese. Al 2' della ripresa è show neroverde: Soriano pennella per Arcuri. Il numero 10 raccoglie dal compagno di reparto, prepara la rovesciata e imbuca nel triangolino alla sinistra di Russo. La capolista se ne va, sì ma prende il treno, il frecciaverde. Giusto per sembrare un po' ecologici: a livello di spettacolo i 2013 di Verderio non si risparmiano affatto. Al 9' i ragazzi al primo posto mostrano il perché di tutto ciò. Plantamura rilancia sui piedi di Ramella. L'ottovolante dei neroverdi mette giù la sfera e incrocia col mancino a tu per tu con Russo. Al 12' è ancora Lesma ad impensierire il numero 1 della Lomba. La respinta è corta, Cuneo spazza sulla linea di porta.

BOBBY SORIANO


La discesa del corridore Calderaro è tanto profonda quanto incisiva. A raccogliere l'invito galante c'è il solito Lesma. Tap-in della tripletta personale e del poker casalingo. I mini funamboli di Bresso sono cinici e letali, motivo per cui si stanno confermando la cenerentola del raggruppamento, o meglio, della categoria. Al 15' Romano cerca di rispondere ad Arcuri circa il sigillo più bello della gara, ma il destro del centrocampista arancione si stampa sul palo. L'eurogol dell'onze è rimandato, ma i lampi di Lombardina sono evidenti, ma i fulmini orange colpiscono Bresso a tratti. Il terzo quarto inizia col piglio degli altri due parziali. De Capitani in tackle recupera una sfera bollente, Arcuri non la ribadisce in rete causa Guerrero invalicabile, Mandolfo deposita nella rete errata. La spalletta dello stesso diez e il tacco del portiere Rossini portano alla stessa conclusione. Il CGBresso è una favola tutta da raccontare. Soriano si trasforma nel Roberto del Bologna e da fuori area imprime pericolosità ad ogni suo tentativo, Plantamura coincide con il motore dal basso degli 11enni bressesi. La prima squadra di Bresso ne ha combinata un'altra. È volo ad alta quota dei neroverdi in quasi tutte le annate.

IL TABELLINO 

P.C.G. BRESSO-LOMBARDINA 4-0
RETI (1-0, 3-0, 1-0, 3-0): 14' Lesma (P), 2' st Arcuri (P), 9' st Ramella, 12' st Lesma (P), 6' tt autorete (P), 4' qt Soriano (P), 9' qt Lesma (P), 13' qt Postini (P).
P.C.G BRESSO: Rossini, Cafasso, De Capitani, Calderaro, Lesma, Plantamura, Postini, Ramella, Soriano, Arcuri. All. Verderio.
LOMBARDINA: Aquilano, Arquilla, Auristo, Cafferini, Causin, Cuneo, De Angelis, Guerrero, Mandolfo, Quaranta, Rainoldi, Romano, Russo, Santini. All. Furlan. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter