Pulcini B
24 Marzo 2024
PULCINI 2014 TORINO • Noemi Parrimuto, marcatrice e migliore in campo per i suoi durante la gara contro il Pozzomaina di Paolo Novara
Entrambi ancora ferme a zero punti, scendono in campo i ragazzi di Corso Appio Claudio allenati da Vito Cinquepalmi e i grigiorossoblù di Paolo Novara per tentare di accaparrarsi la prima vittoria primaverile. Il match inizia subito forte con il primo tiro da parte dei padroncini di casa. A tentare la giocata è Lorenzo Trisorio, che si rivelerà uno dei migliori in campo per i suoi. Nel frattempo anche Riyad Taouri si fa notare per delle ottime giocate a centrocampo ed un buon dribbling. Al 5' arriva anche il primo tiro da parte della squadra ospite, ma qui è notevole l'estremo difensore di casa, che salva tutto con un'ottima parata. Al 7' arriva anche il primo gol del match. La firma se la prende tutta Noemi Parrimuto, che apre eccellentemente le danze andando a tutta fascia e non lasciandosi intimorire dalla difesa avversaria una volta arrivata sotto porta. Continua a dare spettacolo, nel frattempo, Trisorio, che si fa notare anche per l'ottima fase difensiva e per il buon recupero palloni. Poco dopo è tempo di un altro tiro in porta per i ragazzi del Carrara. L'autore è nuovamente Parrimuto, fermata però dal super portiere grigiorossoblù.
La seconda frazione di gara, a differenza della prima, si apre col botto. La squadra ospite sigla il raddoppio, e lo fa in grande stile grazie ad una bella giocata con rete annessa di Mattia Mennuti. Sopra di due, il Carrara non intende fermarsi, ed è nuovamente Parrimuto a volere la giocata. Il tiro , questa volta, era troppo debole per impensierire il portiere di casa. Dopo alcuni minuti di gara piuttosto combattuta, il Pozzo riapre tutto. Al 10' è proprio Trisorio a siglare la prima rete per i suoi, con tecnica ed estrema freddezza sotto porta. Nemmeno due minuti dopo entra nel tabellino anche Christian Bernardo, che non si fa di certo trovare impreparato e, una volta che ne ha l'occasione, segna la rete del pareggio. Ora la gara e riaperta e il Carrara dovrà fare di più per riportarsi in vantaggio. Il terzo tempo è stato quello più combattuto dei tre, vista anche la situazione di parità alla fine del secondo, ma comunque l'unica frazione senza reti. A tentare il tiro, nei primi attimi, il solito Mennuti. Poco dopo ci riprova anche Parrimuto, sempre a tutta fascia e in velocità. All'8', però, una delle azioni più succose dei 15 minuti: Tommaso Insogna riceve palla conseguentemente ad un contropiede ben sfruttato dai suoi, tira in porta, ed è qui che entra in gioco il super difensore avversario Giovanni Ogieriakhi, che salva tutto miracolosamente, sulla linea.
Sarà il quarto ed ultimo tempo a decidere tutto. Gli ultimi 15 minuti sono combattuti, soprattutto nei primi attimi, ma il risultato rimane in stallo. Cambia tutto al 7', con una bella rete di Mennutti, che riporta orgogliosamente in vantaggio i suoi. Nemmeno il tempo di esultare che il bomber ne piazza un'altra, quasi due minuti dopo, portandosi a casa anche una bella doppietta personale. Il Pozzomaina decide quindi di tentare tutto negli ultimi attimi e lo fa con David Shqepa, che prima subisce una gran parata da parte del portiere avversario, poi la piazza troppo alta, superando la traversa. Il Carrara, dunque, non si risparia e sullo scadere del cronometro mette in rete l'ultimo gol. A timbrare il cartellino è Reda Belallam, che stupisce e fa esultare tutti sul finale. Il Pozzo di Novara è una squadra che ci ha provato, dimostrando anche di riuscire in una rimonta nella seconda frazione di gara. Il Carrara però finalizza di più, ed esulta a fine gara consapevole dei primi e sudatissimi tre punti.
POZZOMAINA-CARRARA 2-5
RETI (0-2, 2-2, 2-5): 7' Belallam (C), 3' st Mennuti (C), 10' st Trisorio (P), 12' st Bernardo (P), 7' qt Mennuti (C), 9' qt Mennuti (C), 14' qt Belallam (C).
POZZOMAINA: Iannotti, Pozzi, Tamasan, Bernardo, Meskys, Trisorio, Insogna, Palermo, Brundi, Shqepa, Di Prima. All. Novara. Dir. Palermo.
CARRARA: Belallam, Michelassi , Murru, Ogieriakhi, Parrimuto, Ricci, Taouri, Mennuti, Runzo, . All. Cinquepalmi. Dir. Augliera - Michelassi.