Esordienti B
26 Marzo 2024
ESORDIENTI 2012 IVREA • La Rivarolese di Gianni testa, qui con la coppa del quarto posto all'ultimo Calcio&Coriandoli di Venaria
Che cosa possiamo ancora dire sulla Rivarolese 2012? Il gruppo di Under 12 granata, guidato ormai da tre stagione dal bravissimo istruttore Gianni Testa, continua a far parlare di sé per gli ottimi risultati sul campo e per le splendide prestazioni messe in mostra in tutti gli impianti in cui fanno capolino. Non soltanto per quanto riguarda campionati e tornei organizzati dalla Delegazione di Ivrea, ma anche quando vanno oltre i confini eporediesi per affrontare alcune delle migliori squadre torinesi e piemontesi in generale. È ciò che era accaduto ad esempio la scorsa estate al torneo Mamma Sottil in casa della Druentina, vinto anche davanti alle professionistiche Pro Vercelli e Juventus. Un’impresa che i galletti non sono andati poi troppo lontani dal replicare lo scorso febbraio al Calcio&Coriandoli di Venaria, dov’è arrivato un quarto posto comunque da ricordare dietro alla Juventus Women vincitrice della finalina.
Se si parla di campionati federali, il discorso resta lo stesso. Nell’invernale percorso quasi netto con 5 vittorie e una sola sconfitta che sono valsi il trionfo in vetta a pari merito con l’Ivrea Banchette di Fabio Quagliero, unico gruppo in grado di fermare la banda Testa nell’esordio di metà ottobre scorso. Assoluto protagonista della prima parte di stagione, Ndiaye Maguette, capocannoniere assoluto del girone con 12 reti, una in più di Leonardo Frassà del Banchette. Da citare però anche la doppia cifra raggiunta da Simone Brienza ed Edoardo Giovannone, così come le 9 reti di Simone Pavone.
Calciatori che si stanno ripetendo anche in questa fase primaverile che finora ha visto però in gran forma dopo le prime tre uscite stagionali soprattutto Filippo Picco, già in gol per 5 volte nell’invernale e che con le prime tre presenze personali si è già migliorato arrivando in un lampo a quota 7 gol fatti. QunciTava, Ivrea Banchette e Vallorco le prime “vittime” dei galletti tra febbraio e marzo, e dopo il riposto di quest’ultimo weekend ci sarà l’interessante sfida con l’Ivrea Calcio. Le idee sono chiare, il primo obiettivo è ripetere il successo di dicembre. Da luglio invece sarà ultima stagione di Scuola Calcio, ma possiamo già tranquillamente assicurare che questi classe 2012 diranno la loro anche una volta approdati nel calcio agonistico.