Esordienti
03 Aprile 2024
ESORDIENTI TORINO • Gabriel Martines del Chisola targato Antonio Puccio, uno dei gruppi a punteggio pieno dopo la prima metà di campionato
Chi ben comincia è a metà dell'opera, si diceva a inizio campionato. Arrivati a fine marzo, a metà dell'opera ora ci siamo veramente, con 5 giornate sulle 9 totali che sono andate in archivio. Qualche squadra non ha tenuto fede alle premesse dell'esordio ma ce ne sono altre che invece si stanno dimostrando praticamente perfette. Approfittando della pausa pasquale che ha caratterizzato l'ultimo weekend, ecco una panoramica sui gruppi che finora viaggiano a punteggio pieno. L'obiettivo comune è confermare il 100% di vittorie e chiudere il percorso mantenendo la perfezione.
Andando con ordine, nel Girone A troviamo il Lascaris che si trova però al secondo posto perchè deve ancora recuperare l'importante derby con l'Alpignano. Per il resto solo vittorie e la concreta possibilità di fare en plein. L'avversario sulla carta più ostico? Senza dubbio la Volpiano Pianese che attualmente è capolista con 4 vittorie e un tanto discusso "pari a tavolino" con il Carrara. Durante la pausa invernale il Lascaris ha peraltro aggiunto un ulteriore elemento di qualtà a una rosa già fortissima: si tratta di Simone Levizzari, ex Bruinese già a quota 3 reti in campionato. Anche nel Girone B troviamo un gruppo bianconero, affiancato però dal Chisola di Antonio Puccio che dopo 4 gare disputate è a quota 12 punti. A trascinare i vinovesi c'è sempre il bomer Gabriel Martines, capocannoniere nell'invernale e che punta a ripetersi in questo primaverile.
Simone Levizzari, arrivato al Lascaris a gennaio e già decisivo in diverse occasioni tra tornei e campionato primaverile
Non era certo facile immaginarsi le due attuali capolista dei gironi C e D: da una parte la Torinese che con l'arrivo di Giorgio Fornone sa solo più vincere, dall'altra un ritrovato Beiborg che ha fatto la voce grossa anche nell'ultima giornata seguita da noi in casa Pozzomaina. Pianezza e Vianney seguono comunque a poca distanza, ma l'entusiamo degli oroneri e dei ragazzi di Domenico Sgambellone è al momento irrefrenabile. Con due attacchi nell'ordine delle 10 reti a partita poi, la strada sembra segnata. Chiedere a Yassin Ferjani e Kevin Iota per maggiori informazioni.
Nessuna squadra a punteggio pieno nei Gironi E e G (anche il Torino aveva iniziato con un ko all'esordio in casa Lucento, l'Aviglianese è comunque imbattuta), mentre c'è da segnalare il grande percorso che sta facendo il Settimo di Nicola Leotta nell'E. Cinque vittorie su cinque e soltanto 4 reti subite con 34 segnate. Guida il fronte offensivo Luca Vollono, più di un terzo dei gol viola, 12, sono suoi.
Luca Vollono del Settimo col compagno Leonardo Tricarico
COLD CASES
Ancora quattro gironi da prendere in esame, che si possono suddividere in due casi distinti. I gruppi H e M vedono rispettivamente Pro Eureka e San Luigi Santena staccate di tre punti sulle inseguitrici, proprio la differenza che fa l'essere a punteggio pieno o aver fatto un solo passo falso. I gironi I ed L sono invece quelli più combattuti: Atletico CBL e ancora Pro Eureka si dividono la vetta con 15 punti ciascuna in attesa dello scontro diretto in programma alla 7ª giornata; stesso discorso per Bsr Grugliasco e Cenisia, qui bisognerà attendere la penultima uscita in casa delle violette: appuntamento al 20 aprile.