Cerca

Pulcini

È la rimonta dei campioni: vanno sotto, recuperano la partita e vincono il campionato

Portieri insuperabili, difensori che non mollano un centimetro e attaccanti in stato di grazia, il big match non delude

Tosi, Tasca, Rotolo

PULCINI J.CUSANO • Capitan Christopher Tosi, l'insuperabile Nicolò Tasca e in ultimo Andrea Rotolo, autore della doppietta che vale il campionato

Un vecchio proverbio giapponese recita: «Se cadi sette volte, rialzati otto». Alla J.Cusano è bastato rialzarsi due volte: dopo il primo tempo vinto 3-0 dal CG Bresso che lasciava presagire una sconfitta amarissima, e dopo il terzo tempo, quando il gol di Labkhaci ha pareggiato i conti riportando anche il risultato federale in parità. La quarta frazione di gioco è stata però quella della gioia, perché il gol di Rotolo all’11 minuto è quello che è valso ai ragazzi la vittoria del campionato primaverile.

La J.Cusano posa dopo la vittoria del campionato

PORTIERI SUGLI SCUDI

L’ultimo atto della stagione è stato dunque un match combattutissimo in cui i protagonisti sono spesso stati i due portieri, Tasca per la J.Cusano e Robbioni per il CG Bresso, che hanno protetto la porta dai numerosi colpi che le due squadre si sono scambiati. Come ad esempio le due occasioni che il CG Bresso ha nell’ultimo quarto di gara - prima con Labkhaci e poi con Lesma - entrambe salvate da Tasca in sicurezza; o come invece le numerose create dalla J.Cusano che Robbioni è perfetto a tenere fuori dalla porta: come quella al 4’ del terzo tempo su Belmonte, o quella al 10’ su Mangone che tiene a galla il CG Bresso permettendogli di giocarsela fino a fine partita. Ma un grande lavoro è anche quello delle due difese, soprattutto nelle figure di Tosi e Incarbone: il primo letteralmente un gigante in maglia nera, insuperabile, mai domo e velocissimo nel recuperare le poche volte che viene saltato, il secondo dotato di un piede fatato da cui nasce l’assist per il raddoppio neroverde - segnato da De Nittis dopo un miracolo di Tasca - ma nato da un bellissimo lancio proprio di Incarbone. Ed è sempre Incarbone a fare l’assist per il gol del 3-0 nella prima frazione, convertito poi in maniera splendida da Abdalla con uno stop volante e un tocco di destro morbido a superare il portiere.

DUE SQUADRE BELLISSIME

Ma attorno a loro è encomiabile il lavoro di tutti gli altri protagonisti come Biasi, che con le unghie e con i denti - e anche con ottima tecnica - ha protetto la fascia destra da ogni pericolo. Con 7 gol segnati dalle due squadre infine, un plauso non può che andare anche alla produzione offensiva di J.Cusano e CG Bresso, incalcolabili infatti le chances create dai ragazzi in campo: oltre ai due bellissimi gol di Rotolo - entrambi con stop e tiro nell’angolino -, ci sono le occasioni di Mangone e Belmonte - che ad inizio terzo tempo non sbaglia e segna il gol che accende le speranze dei padroni di casa - e quelle da pochi passi di Pantano e Frappietri, salvate dai portieri, o ancora le giocate in mezzo al campo che permettono ai ragazzi di arrivare al tiro dopo belle azioni manovrate. Alla fine di tutto è però la J.Cusano ad avere la meglio vincendo un match tiratissimo - come tiratissimo è stato tutto il campionato - pieno di magie e colpi di classe in cui entrambe le squadre hanno dimostrato appieno il proprio valore.

Omar Abdalla, Simone Incarbone e Pietro De Nittis, protagonisti del primo tempo neroverde

IL TABELLINO

J.CUSANO-CG BRESSO 3-2 (3-4)
RETI:
6' Abdalla (C), 9' De Nittis (C), 14' Abdalla (C), 14' st Rotolo (J), 1' pts Belmonte (J), 11' pts Labkhaci (C), 11' sts Rotolo (C).
J.CUSANO:
Tasca, Pantano, Frappietri, Sciliberto, Sala, Tosi, Leone, Iecco, Bianco, Rotolo, Mangone, Belmonte, Provasi, Russo.
CG BRESSO: Robbioni, Biasi, Salem, Incarbone, Labkhaci, Lesma, De Nittis, Platon, Abdalla Omar, Lillo, Varolo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter