Cerca

Pulcini B

La new generation della Bollatese è uno spettacolo: macina vittorie e si porta a casa il campionato

La storica società bianconera da uno sguardo al futuro: ventata di ottimismo con i super Pulcini 2014

Pulcini B Bollatese

Pulcini B Bollatese: Russo, Sciacca, Desalvo sono solo alcuni dei molteplici marcatori bianconeri

Ritornare a splendere, ritornare finalmente a brillare di luce propria. La storica società della Bollatese ha iniziato a mettere nuovamente le fondamenta per la sua fase di ricostruzione scegliendo di ripartire proprio dalle future generazioni calcistiche: i campioncini classe 2014 guidati dal tecnico Lanzutti.

TUTTO PERFETTO

La perfezione si sa non esistere, ma il gruppo bianconero ha condotto un campionato a dir poco perfettamente idilliaco senza dar spazio ad alcuna sbavatura. Solo ed esclusivamente vittorie, 9 match su 9, fino al raggiungimento del trofeo più bello, arrivato proprio nello scontro testa-coda tra le mura di casa sotto gli occhi lucenti di felicità dei tifosi bollatesi. Una partita a senso unico che si è sbloccata al sesto giro d’orologio ed è dilagata con il passare dei minuti: un susseguirsi di reti continue ed incessanti, 18 per l’appunto, che hanno trovato fine solamente al triplice fischio finale.

I vincitori sono guidati e supportati ormai da due anni dal tecnico ed ex- giocatore Lanzutti. «È una grande annata, i ragazzi si conoscono già molto bene, sono affiatati e vogliosi di migliorare il proprio gioco. Il gruppo è stato selezionato con cura e attenzione, perché quest’anno abbiamo avuto la fortuna di dare origine a due squadre di Pulcini 2014: avendo 23 ragazzi la scelta migliore è stata ovviamente quella di dividerli equamente per permettere a tutti di giocare e fare esperienza. Da settembre la squadra ha fatto un bel passo in avanti complici anche le mie richieste di impegno massimo sia sul campo che fuori, stiamo cercando inoltre di trasmettere delle regole fisse, una delle quali la presenza costante nei match e negli allenamenti. Sicuramente la nostra fase difensiva è eccellente, mentre quella offensiva la stiamo migliorando ma nel complesso siamo una squadra prolifica che non commette troppi falli e gioca bene palla. Da allenatore ho sempre preteso che loro non buttassero mai via il pallone, l’idea di base è infatti palla a terra, muoversi negli spazi e costruire bene il gioco, solo così si impara davvero a giocare a calcio». La Bollatese c’è eccome: dai 38 ragazzi dell’anno scorso è passata da averne più di un centinaio ed ora il progetto sarebbe quello di riqualificare la struttura trasformando il campo a 5 in campo a 7 e chiedere il sintetico per il campo a 11.

IL TABELLINO 

Bollatese-Futsei Milano 4-0 (18-0)
RETI (3-0, 6-0, 2-0): 6' Sciacca (B), 12' Sala (B), 14' Liardo (B), 5' st Liardo (B), 5' st Russo (B), 7' st Liardo (B), 10' st Russo (B), 12' st Russo (B), 14' st Alu (B), 1' tt Alu (B), 7' tt Desalvo (B), 8’ tt Sciacca, 13’ tt Sciacca, 2’ qt Sala (B), 4' qt Desalvo (B), 5’ qt Desalvo (B), 10' qt Giordani (B), 12’ qt Monai (B).
BOLLATESE: Annoni, Monai, Giordani, Desalvo, Sala, Liardo, Alu, Mazzeo, Sciacca, Russo. All. Lanzutti. Dir. Sassi.
FUTSEI MILANO: Mandujano, Mahmoud, Candelario, Girgis, Jin, Mohamed, Saber, Safine, Shaourab, Taqil, Urli, Baltazar, Mininni. All. Saber.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter