Cerca

Esordienti Misti

Una partita che può valere una stagione: scendono dalla valle e ora possono davvero alzare il trofeo

I valsusisini arrivano in casa San Gallo con un unico obiettivo e lo centrano in pieno: è +3 in classifica

Una partita che può valere una stagione: scendono dalla valle e ora possono alzare il trofeo

ESORDIENTI MISTI TORINO • La festa del Valle Susa a fine scontro diretto sul campo del San Gallo Settimo

Sotto a un sole cuocente, in via Luxembourg a Settimo si sono scontrate San Gallo e Valle Susa. Partita di cartello del girone, a pari punti si contendono il primo posto, match di alta classifica che però ha confermato le aspettative iniziali. I padroni di casa, sono riusciti a mantenere a galla le speranze almeno nei primi due tempi, andando sotto di due gol, per poi incassarne un altro nel terzo tempo ma riuscendo comunque ad accorciare le distanze nel finale. Valsusini che, al contrario dei verdi, hanno faticato a trovare la porta, tranne nei momenti decisivi del match, nei quali sono riusciti a far entrare il pallone in rete e a concretizzare le occasioni.

LA CRONACA

Il primo tempo comincia con un brivido per i padroni di casa, al 1' Volpe calcia una punizione rasoterra da metà campo ma fìnisce sfortunatamente fuori. Un'altra occasione clamorosa arriva al 3', stavolta per i galletti, Fiorentini calcia una punizione, alta. Sempre Volpe si rende protagonista al 9', lottando in mezzo alla difesa avversaria per calciare ma non ci è riuscito. Ancora occasioni per il San Gallo: al 14', con capitan Fiorentini che calcia una punizione dal limite ma non impesierisce il portiere avversario. Privo di altre occasioni clamorose da segnalare, finisce il primo tempo.

Il secondo tempo si apre con una carambola sfortunata di Ciacco che rischia di mandare avanti gli ospiti, ma si salva. Al 7' i galletti provano ad andare in vantaggio con uno scavetto, Fino davanti alla porta manda incredibilemente fuori. Ancora biancoverdi protagonisti al 10', Rezgani calcia d'esterno al volo ma finisce centrale. Si aprono, finalmente, le marcature al 15': il valsusino Hoti stacca in aria e prende la palla di testa e manda avanti i suoi! San Gallo sotto di uno, gol che apre sia le marcature sia la speranza di prendersi il primo posto solitario nel girone. Allo scoccare della fine del secondo tempo, arriva anche il raddoppio: destro secco a incrociare di Ainardi che manda al bar il portiere avversario e chiude sul +2 la seconda frazione. 

Il terzo tempo si apre con varie diatribe tra le panchine avversarie, che fanno distrarre anche qualche giocatore. Ma passato il momento no, i valsusini tornano all'attacco: calcio d'angolo dalla destra e Ainardi ci prova ancora colpendo di testa ma stavolta il pallone finisce fuori. Al 14' arriva il -1 del San Gallo: un destro secco di Sandrone accorcia le distanze. Ma non dobbiamo dirlo troppo forte, perchè al 17' i valsusini si riprendono la scena, riportandosi a +2, su tap-in, di Ainardi. Nel quarto tempo, un evento solo da segnalare, ovvero il San Gallo, che con una rete dubbia, si riporta a -1 con Teobaldo. Finisce così 2-3 il match più importante della stagione per le due contendenti. Varrà il titolo di campione? Molto probabilmente sì.


IL TABELLINO

SAN GALLO-VALLE SUSA 2-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3, 2-3): 15' st Hoti (V), 20' st Ainardi (V), 14' tt Sandrone (S), 17' tt Ainardi (V), 5' qt Teobaldo (S).
SAN GALLO: Ciacco, Ciarmoli, Conte, Restivo, Fino, Sandrone, Fiorentini, Grieco, Rezgani, Naccari, Radu. A disp. Cristiano, Teobaldo, Pillot, Florio. All. Ferrero - Carta. Dir. Fiorentini - Grieco Marco.
VALLE SUSA: Deriu K., Volpe, Ramadori, Hoti, Paulesu, Arena, Ainardi, Ruffino, Martinelli, Davriù, Fazio. A disp. Astuto. All. Mele. Dir. Deriu - Suppo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter