Cerca

Pulcini

I gialloblù sfiorano l'impresa! Passano in vantaggio contro il Toro, la partita resta in bilico fino all'ultimo respiro

Zeni segna un gol pesantissimo che apre le danze per il Vianney, i granata la ribaltano con un Pierro in forma strepitosa che regala un assist a Putzu che chiude i conti

I gialloblù sfiorano l'impresa! Passano in vantaggio contro il Torino e la partita resta in bilico fino all'ultimo tempo

Pulcini 2013 • Da sinistra verso destra: Cristian Curciarella e Niccolò Zeni, i migliori in campo del Vianney. Vianney-Torino 1-3

Solo applausi per il Vianney che ha sfiorato l'impresa. Da prima in classifica e imbattuta, affronta il Torino che insegue al terzo posto. Per gran parte della gara, i padroni di casa gestiscono magistralmente il pallone, andando in vantaggio nel secondo tempo con la zampata vincente di Zeni e sfiorando anche di segnare più di un solo gol. Poi, la freschezza dei singoli, Pierro fra tutti, è decisiva, i granata rimontano e si portano in vetta alla classifica.

STUDIO INIZIALE

Il Torino parte con grinta soprattutto con Macario, che prima parte in progressione dalla difesa calcia in porta, poi prova il gran tiro dalla distanza mirando l'incrocio, che esce di poco. Dalla retroguardia all'attacco, è il turno di Trinca pescato a tu per tu con Rao con un filtrante straordinario da Alvino; il portiere gli chiude il primo palo ed evita il vantaggio Toro al 6'.

Dopo i primi minuti di spinta del Torino, il Vianney esce dal pressing e conclude verso lo specchio per la prima volta con la genialata di Riter, che ruba palla a Figari sulla trequarti e sgancia un diagonale mortifero, che però si spegne in out all'8'.

L'ultima vera grande occasione del primo tempo è a favore dei Torelli all'11': lancio lungo di Frandino a tagliare la difesa avversaria trovando Trotta, il quale sgancia un missile terra aria, che dà l'illusione del gol; in realtà, tocca l'esterno della rete.

LA COSCIENZA DI... ZENI

Il secondo tempo è all'insegna dello spettacolo e la partita si accende. Tra le fila del Vianney, entra in campo Castellana, che sarà subito decisivo qualche minuto più tardi. Esattamente al 4' da calcio d'angolo: battuta perfetta dalla destra, in mischia la prende Zeni, che la butta dentro e firma il vantaggio per i padroni di casa.

Sembra in gran forma Edoardo Pierro sponda Toro. Il 13 infiamma il campo di Via Gianelli con dribbling e sgasate imprendibili per la difesa di casa. Al 13' propizia gli spettatori con una ruleta ai danni di Messina, che viene saltato secco dal granata sulla fascia destra, alza la testa e pennella sul secondo palo direttamente sulla testa di Putzu, che colpisce con i tempi perfetti ma senza indirizzare nel migliore dei modi.

CHE SPETTACOLO!

Dopo un secondo tempo da show, il terzo è spettacolare e vede una sola squadra protagonista per gran parte del tempo: il Vianney. Dopo 2', pericoloso da corner il solito Riter, che con la sua stazza mette in guardia almeno due avversari: sbuca alle spalle della retroguardia e impatta con il piede; la palla finisce sopra la traversa, mani nei capelli per De Marco.

Il Vianney assedia il Torino, Marioni sguscia via e Riter riceve sempre il pallone vicino alla porta avversaria, sfiorando più volte il gol del 2-0. Ma proprio nel miglior momento dei gialloblù, il Toro colpisce: al 11' Alvino si muove sulla sinistra e disegna una traccia immaginaria per servire Trotta in verticale, perso dalla difesa, il granata apre il destro e incrocia sul palo lontano. È tutto pari.

ORGOGLIO VIANNEY

Per il quarto e ultimo tempo della partita, scendono in campo le formazioni del secondo tempo, la versione più brillante del Torino vista sul campo del Vianney.

Forse per stanchezza o forse per la rapidità degli avversari, il Vianney subisce il colpo e al 5' i Torelli passano in vantaggio: Martina galleggia sulla destra e supera con una finta Curciarello, trova al centro dell'area Murdaca che deve solo sfilare il fiocco dal regalo fatto dal compagno, non sbaglia e insacca.

Il Vianney ci prova, capita all'ultimo secondo un tentativo dalla bandiera e provano il tutto per tutto. I granata recuperano palla e ripartano a mille all'ora in contropiede: Pierro si fa tutto il campo palla al piede e appoggia orizzontalmente per Putzu, che s'iscrive sul tabellino dei marcatori segnando il definitivo 1-3 e chiude i giochi.


IL TABELLINO

VIANNEY-TORINO 1-3
RETI (1-0, 1-3): 4' st Zeni (V), 11' Trotta (T), 5' qt Murdaca (T), 16' qt Putzu Peralta (T).
VIANNEY: Rao, Pozzato, Alexandrescu, Riter, Zeni, Messina, Marioni, Curciarello, Castellana, Ladisi, Lombardi. All. De Marco. Dir. Curciarello - Lombardi.
TORINO: Perrone, Frandino, Macario, Figari, Grandelis, Murdaca, Martina, Trotta, Putzu Peralta, Alvino, Trinca. A disp. Pierro, Gatto. All. Parola. Dir. Guerreschi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter