Cerca

Esordienti

L'ultimo recupero consegna il campionato; Milano è color arancio, Atletico in paradiso!

Gli orange vincono, ma se la devono sudare; i gialloblù di via Giorgi mostrano grande qualità e carattere

Atletico Alcione

ESORDIENTI: Finalmente i ragazzi di via Olivieri possono festeggiare possono

Giocarsi la testa del campionato in un recupero non è mai semplice, ma l'Atletico Alcione non vacilla. Con una partita di carattere, la compagine ospite porta a casa l'ottava vittoria stagionale, aggiudicandosi così la vetta del campionato in solitaria e superando di 3 punti i ragazzi della Baggese, battuti nel recupero della settimana precedente. Gli avversari della Viscontini, però, non rendono facile il lavoro e le due compagini danno vita a una partita equilibrata ed entusiasmante, dal risultato per nulla scontato, con tanti contrasti e ottime giocate. Prima dell'inizio dell'incontro, i padroni di casa hanno voluto celebrare i ragazzi dell'Atletico Alcione schierandosi su due file e applaudendo all'ingresso in campo degli avversari. Gesto fortemente voluto dal capitano Di Domizio per celebrare la vittoria del campionato da parte degli orange.

SEGNA SEMPRE MILANO

Il fischio d'inizio trova i diciotto ragazzi in campo decisi a mantenere la propria porta inviolata e la palla il più lontano possibile dalla propria metà campo. Nei primi minuti di gioco, i padroni di casa gialloblù si proiettano in avanti, sfruttando bene la fascia, ma trovando la difesa avversaria, guidata da un incredibile Belardo, pronta a fermare ogni tentativo di andare in porta e a non impensierire Lampada tra i pali. La prima occasione concreta dell'Atletico è su punizione: Belardo serve Sciumbata, che però viene anticipato alla perfezione da Trippi. Il primo tempo continua in perfetto equilibrio, con ottimi spunti di Torres e Pisano sulla fascia, cui si aggiungono quelli di Di Domizio e del portiere per i gialloblù, e di Milano in attacco. Belardo controlla il gioco dietro e guida i compagni con il costante supporto di Lampada in porta. Al 16', però, la partita si sblocca: il portiere orange anticipa gli avversari e proietta il pallone in avanti; i compagni cavalcano sulla fascia e servono Milano, che supera con eleganza il portiere avversario e gonfia la rete, portando così a 17 i gol totalizzati in questo campionato: 1 a 0. La prima frazione di gioco si conclude con un'ottima ripresa della Viscontini e delle ottime parate di Trippi.

EQUILIBRIO

Il secondo tempo segue il ritmo del primo, con un grande impegno da parte di entrambe le compagini e un equilibrio che si protrae fino alla fine. I padroni di casa crescono, mettendo in difficoltà la difesa avversaria con un primo tentativo innescato da Montrasi che passa a El Hakmi, il quale però non concretizza. Al settimo minuto di gioco, El Hakmi prova ad arrivare in porta servendo Pisano, ma trova Ravone pronto a fermarlo e a far ripartire i compagni che cercano il raddoppio con Sciumbata, fermato a sua volta dall'ottima parata di Di Lernia. Dopo numerosi tentativi da parte di entrambe le squadre, che possono contare sulle grandissime prestazioni sulla fascia da parte di Torres per la Viscontini e di La Rosa per l'Atletico Alcione, il tempo si conclude con lo stesso risultato con cui era iniziato.

La terza frazione di gioco, infine, segue la falsa riga della precedente con spunti interessanti di Villar e Belardo che, rientrato in campo, continua a fare regie nelle retrovie orange. A complicargli la vita, però, c'è Di Domizio, che riesce sempre a rimanere solo vicino alla porta, e Pisano che, come anche Torres, vola sulle fasce pronti a servirlo. I portieri, però, non si fanno mai trovare impreparati e le porte rimangono ancora inviolate.

GLI ORANGE CHIUDONO I GIOCHI

L'ultimo tempo del campionato, per Viscontini e Atletico Alcione, si apre con un tentativo dei primi di pareggiare la partita ma, come per il resto del match, Ravone è pronto a rompergli le uova nel paniere e innesca una ripartenza che coinvolge Milano. Quest'ultimo, non potendo andare in porta, passa a La Rosa che serve Denaro, il quale però non riesce a concretizzare l'azione. Il gioco dei ragazzi di via Oliveri cresce, con passaggi che diventano più precisi e ripartenze sempre più veloci che però non riescono a sorprendere i padroni di casa, bravi a bloccare i loro tentativi e a cercare di portare a loro vantaggio l'azione. Al 7' minuto, però, l'equilibrio che si era formato dopo il primo gol si spezza: La Rosa mette il pallone sui piedi di Milano, che supera tre avversari e serve Zucchini il quale, senza esitare, tira in porta: 2 a 0. I ragazzi della Viscontini non incassano il colpo al meglio e non riescono a riorganizzarsi in tempo; un minuto dopo quello precedente, Denaro firma la terza rete con un tiro di potenza dalla distanza: 3 a 0. I padroni di casa, però, non si arrendono e ogni volta che arrivano nell'area avversaria si fanno più pericolosi: mentre la difesa orange è distratta, arrivano quasi in porta, ma Milano, partito dalla metà campo avversaria, vola in soccorso e blocca un'azione pericolosa riportando la partita a centrocampo. La partita si conclude con un palo sfiorato dalla Viscontini e con un ultimo tentativo prontamente parato da Ravone.

IL TABELLINO

Atl.Alcione-Viscontini 3-0 (4-2)
RETI: 16' Milano, 7' qt Zucchini, 8' qt Denaro
ATL.ALCIONE: Ravone, Cantaluppi, Berretta, Vilar Diaz Alessandro, Fumagalli, Denaro, Zucchini, Belardo, Milano, Sciumbata, Maroni, Lampada, Porta, Santonastaso, La Rosa.
VISCONTINI: Carucci, Castagnini, Cugola, Di Domizio, Di Lernia, El Hakmi, Girolami, Montrasi, Moschettini, Pisano, Sanchez, Torres, Trippi, Zaramella.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter