Esordienti B
23 Aprile 2024
ESORDIENTI 2012 IVREA • Il Vallorco di Fabrizio Petrachi e Alessandro Solero che ha conquistato il campionato primaverile
In una stagione segnata inevitabilmente dalla scomparsa dell'istruttore Pier Tarro Boiro, il Vallorco è riuscito a lasciarsi alle spalle il momento delicato anche grazie alle gioie che stanno regalando i gruppi della Scuola Calcio in questi campionati primaverili. Con ancora i classe 2011 e gli Esordienti Misti più che mai in corsa per il primato nei rispettivi gironi, i primi a trovare il successo proprio nella scorsa giornata sono stati i 2012 di Alessandro Solero e Fabrizio Petrachi, capaci di portarsi a casa il titolo di campioni dopo un girone giocato al meglio delle proprie possibilità.
Sei partite disputate, cinque vittorie e giusto un pareggio, con 34 reti messe a segno e lo strabiliante dato di soli 4 gol incassati. Il percorso degli orchetti era partito a febbraio con la trasferta in casa della Polisportiva Valmalone: uno 0-4 per aprire le danze nel migliore dei modi. Dopo il riposo alla seconda uscita, alla terza giornata arriva poi quello che è stato il risultato più largo fatto registrare dai biancazzurri: lo 0-10 impartito all'Ivrea Banchette, addirittura poi ripetuto sempre in trasferta sul campo dell'Atletico Pont. Dopodiché l'unico mezzo stop del campionato capita alla quinta giornata, quando la Strambinese riesce a fermare sull'1-1 i ragazzi di Solero e Petrachi. Poco male, perchè la reazione arriva immediata e tocca al Busignetto Verolengo fare spazio alla prorompenza degli orchetti che si impongono 0-4. A una giornata dal termine, la classifica vede così il Vallorco in vetta ma a pari punti con l'Alicese Orizzonti, mentre la Strambinese è staccata soltanto di due punti. E all'ultima giornata, il calendario aveva riservato proprio lo scontro diretto in testa, con la possibilità per la terza incomoda di prevalere in caso di pareggio tra le prime della classe. Un finale degno della migliore sceneggiatura, che per il Vallorco è diventato il lieto fine di una favola bellissima: 5-3 tra le mura amiche e via alla festa per i primi campioni primaverili della Delegazione di Ivrea.