Esordienti
28 Aprile 2024
La festa post partita dell'Atletico CBL di Carlo Benedetto
Aria cupa, pioggia battente, due protagonisti pronti a fare di tutto per risolvere il caso ed esito incerto fino alla fine. No, non è la trama di un film noir anni 60’, ma il riassunto della “finale scudetto” tra Atletico CBL e Caselette, entrambe a quota 21 punti nel Girone I. Il finale di questo film però, ha ricordato molto di più il genere thriller, col pubblico presente che ha avuto la fortuna di godersi una delle partite più belle della stagione, oltre a dei minuti finali da brivido.
Ad approcciare meglio la gara sono i ragazzi di Carlo Benedetto che, dopo appena 6 minuti, riescono a trovare il gol del vantaggio. Alessandro Bersano tira ad incrociare ma non inquadra la porta, servendo però l’assist per il facile tap-in di Marco Caveglia, che a portiere battuto non può sbagliare. Passano i minuti e il terreno di gioco diventa sempre più pesante, abbassando di molto il tasso tecnico della gara e con esso la spettacolarità. Agli albori della seconda frazione, il CBL riesce addirittura a raddoppiare col destro a giro del solito Caveglia, che in mezzo al campo detta legge come un esperto Luka Modric. Il Caselette di Emanuele Groff entra davvero in partita al 14’, quando Daniele Paganin viene abbattuto in area di rigore, con l’arbitro che indica subito il dischetto. Della battuta si incarica un freddissimo Samuele Cela, che con la fascia da capitano al braccio spiazza il portiere e riapre la gara.
Da sinistra: Marco Caveglia, Alessandro Bersano e Luca Ferrero, decisivi nel match col Caselette
Il terzo tempo inizia ancora con un tiro dagli 11 metri, ma questa volta in favore del CBL. Dal dischetto va Bersano, che apre il piattone e pesca l’angolino, riportando a 2 le reti di vantaggio. Nemmeno il tempo di esultare, che i neroverdi riaprono subito la partita approfittando di un’indecisione di troppo dell’estremo difensore cafassese. A infilare il 3-2 è Samuel Mistretta, che è il più lesto di tutti in area di rigore. Quando sembra che sia il Caselette ad averne di più e ad essere più vicina al pareggio, ecco che la squadra di Benedetto trova il 4-2 allo scadere. Sulla punizione di Bersano, il portiere respinge coi piedi e spedisce la sfera tra le grinfie di Luca Ferrero, che tira di prima e fa esplodere il numeroso pubblico presente. Ma non è ancora finita, perchè nel quarto ed ultimo tempo i ragazzi di Groff siglano il 4-3 con Daniele Paganin e si regalano 10 minuti di speranza. Sono attimi incredibili, coi neroverdi tutti all’assalto del pari e i cafassesi che ingaggiano una difesa stoica. Al triplice fischio, la festa è tutta biancazzurra ma tantissimi applausi anche per il Caselette, che esce sconfitto a testa altissima, dopo uno dei campionati più belli della categoria.
IL TABELLINO
Atletico CBL-Caselette 4-3
RETI: 6' Caveglia Scale (A), 2' st Caveglia Scale (A), 14' st rig. Cela (C), 9' tt rig. Bersano (A), 10' tt Mistretta (C), 20' tt Ferrero (A), 9' qt Paganin (C).
ATLETICO CBL: Favaro , Gagliardi , Allegretti , Ghirelli , Boggia , Rosariano , Gazzaneo , Caveglia Scale , Bersano , Vigna Grap , Ferrero , Tetti . All. Benedetto. Dir. Boggia - Giordano.
CASELETTE: Bona , Giovannini , Marotta , Toffanello , Fantino , Cela , Paganin , Maniaci , Mistretta , Amprino , Lanza , Verdini , Viviani , De Brito . All. Groff. Dir. Miseo - Toffanello.