Esordienti
07 Maggio 2024
ESORDIENTI IVREA - Il Vallorco 2011 festeggia il primo psto nel proprio girone primaverile dopo aver vinto in casa della Bosconerese seconda classificata
La decima giornata di questi campionati primaverili voleva dire principalmente una cosa: l'arrivo dei verdetti. Non per tutti però, perché per quanto riguarda gli Esordienti Misti, bisognerà attendere ancora un weekend, con l'11ª che sarà quella decisiva a tutti gli effetti per capire chi chiuderà al primo posto. Nella categoria Mista continua infatti a regnare l'incertezza, con Ivrea Banchette e Vallorco che, già vincenti con l'annata piena, stanno ancora dando vita a un girone veramente spettacolare, senza dimenticare però il percorso dell'Azeglio, arrivato a ridosso della vetta, e anche quello dello Junior Torrazza, tagliato fuori dalla corsa alla vetta soltanto dopo l'ultima sconfitta 6-5 in casa dell'Alicese Orizzonti, a proposito di spettacolarità.
Concentrandoci invece su chi ha già potuto festeggiare, all'Ivrea Banchette 2011 è bastato il recupero infrasettimanale della nona giornata in casa del QuinciTava per l'aritmetica certezza del primo posto nel Girone A. Un successo 0-2 maturato nel primo tempo grazie al gol di Alkeo Bulcari, e poi suggellato dal raddoppio a firma Edoardo Marino. Per la straordinaria annata guidata da Mauro Scala si tratta del quarto successo consecutivo nei campionati federali, arrivato grazie a sei vittorie e due pareggi, soltanto 8 gol subiti e con due giornate d'anticipo. I biancorossoblù dovrebbero infatti ancora recuperare il derby con l'Ivrea Calcio e l'ultima gara con l'Alicese Orizzonti, due partite però ormai ininfluenti in ottica classifica finale visto il distacco dalla Rivarolese (comunque vittoriosa nell'ultimo turno 6-9 in casa Azeglio con poker di Giovanni Pepe e tripletta di Matteo Mezzina).
Se il trionfo dell'Ivrea Banchette nel Girone A era nell'aria ormai da un po' di tempo, nel Girone B restava invece tutto da decidersi con l'attesissimo scontro diretto tra Bosconerese e Vallorco. Con i gialloblù che avevano vinto sul campo degli orchetti all'andata, e forti di poter giocare il ritorno tra le mura amiche, la sfida si preannunciava veramente molto equilibrata e in effetti così è stato. Primi due tempi che terminano sullo 0-0 e punteggio che si sblocca soltanto nel terzo. A passare sono gli ospiti che trovano il vantaggio con Federico Saronni, e si ripetono poi nella quarta frazione grazie a Riccardo Agostino. 0-2 finale che premia meritatamente i ragazzi di Mario Colapietro, capaci di mettere insieme numeri veramente importanti nell'arco delle dieci giornate. Sono soltanto 7 i gol subiti dallo straordinario reparto difensivo biancazzurro, a fronte dei 41 segnati, di cui 20 dal capocannoniere Lorenzo Colapietro. Un campionato che sarebbe dunque anche potuto finire con due capolista a pari punti, ma che ha visto prevalere un gruppo che, quando al completo, ha fatto veramente vedere cose egregie. Allo stesso tempo, onore al campionato della Bosconerese, forse meno scintillante ma di sicuro altrettanto concreta. I ragazzi di Angelo Curcio chiudono il percorso nella Scuola Calcio con un secondo posto comunque da ricordare, ottimo biglietto da visita per il salto nel settore agonistico al quale si comincia a pensare già da ora.