Calcio e benficienza
08 Maggio 2024
Lo sport è da sempre un veicolo di valori, unione e inclusione. Domenica 5 maggio, presso il centro del Villapizzone in via Perin del Vaga, si è celebrata una giornata che ha reso omaggio a questi principi attraverso la prima edizione del torneo benefico "Un Goal per il Futuro". L'evento, organizzato con l'obiettivo di raccogliere fondi a sostegno dell'Associazione #RUNFOREMMA & FRIENDS, ha visto la partecipazione di otto squadre, unite da un'unica causa: la lotta contro l'Atrofia Muscolare Spinale (SMA).
La visione del torneo è nata dall'ispirazione del coach dei Piccoli Amici classe 2016, Claudio Martinelli, il cui coinvolgimento personale è stato alimentato dalla vicinanza con un familiare affetto dalla SMA. Grazie all'impegno dell'associazione RunforEmma, è stato possibile rendere lo sport accessibile a tutti, anche a coloro con disabilità, attraverso la creazione di sedie a rotelle adatte alla pratica del calcio.
Bice Passera, figura chiave all'interno della società organizzatrice, ha commentato l'evento sottolineando l'importanza di questa iniziativa. «Questa competizione non è solo una dimostrazione di solidarietà, ma un vero e proprio tributo alla resilienza e alla determinazione dei giovani affetti dalla SMA. È un onore poter contribuire a creare un ambiente dove lo sport è un diritto per tutti, senza limiti né barriere».
La giornata non è stata solo un momento di riflessione, ma anche di gioia e divertimento. Le squadre partecipanti hanno dimostrato un forte spirito di collaborazione e inclusione, premiando ogni partecipante senza distinzioni.
Oltre alla soddisfazione per aver raccolto oltre 2000 euro, Bice Passera sottolinea il reale valore di questa esperienza. «Oltre alla raccolta fondi, abbiamo imparato una lezione preziosa dall'esempio di questi bambini: la vera forza risiede nella capacità di affrontare le sfide con un sorriso sulle labbra. Questa giornata è stata un'occasione unica per unire sport, solidarietà e beneficenza, alimentando i valori che arricchiscono e guidano la crescita di ognuno di noi».
In un mondo dove le sfide possono sembrare insormontabili, eventi come "Un Goal per il Futuro" ci ricordano che la vera vittoria risiede nell'empatia, nell'inclusione e nell'aiuto reciproco.