Cerca

Pulcini Misti

Un girone primaverile perfetto: la festa è completa

Percorso da favola per il gruppo che riempie d'orgolgio la piccola società

Un girone primaverile perfetto: la festa è completa

PULCINI MISTI PINEROLO - Il Bircherasio Bibiana che ha fatto vedere cose straordinarie nel girone di campionato primaverile

Una stagione da incorniciare per i Pulcini Misti del Bricherasio, che si sono distinti con ottimi risultati sia nel girone invernale (chiuso al 2° posto) che in quello primaverile, dove hanno centrato il 1° posto. A tal proposito Nicolò Cassisa, dirigente della squadra, si è espresso così: «Il gruppo è molto unito, i bambini si trovano bene, sia io che il mister siamo sempre presenti e diamo una mano, questa è una cosa che facilita la buona riuscita del lavoro. Abbiamo ragazzi dal 2013 al 2015, come il nostro portierino, che nonostante sia il più piccolo del gruppo si è trovato benissimo facendo vedere ottime cose anche in campo».

STAGIONE

Parlando invece della stagione e dei risultati ottenuti, il dirigente ha manifestato tanta soddisfazione: «Ci aspettavamo questi buoni risultati perché eravamo a conoscenza delle potenzialità dei bambini. Il gruppo è davvero ottimo, avevamo due bambini che prima di quest'anno non avevano mai giocato a calcio, ma si sono integrati alla perfezione col gruppo. Conoscere i punti di forza dei ragazzi aiuta ad ottenere maggiore consapevolezza dei propri mezzi, siamo molto contenti e ci aspettavamo questi risultati positivi». Per quanto riguarda invece i metodi di allenamento: «Siamo sempre in due agli allenamenti, io e il mister. Solitamente svolgiamo due allenamenti a settimana, cerchiamo di dividere il settore difensivo da quello offensivo, sviluppando il lavoro su due piani. Spesso ci si divide in due gruppi, nei quali cerchiamo di allenare i ragazzi in quelli che sono i fondamentali e le basi del calcio a 7. Poi ci ritagliamo dello spazio ad ogni seduta di allenamento, con due o tre bambini per volta che prendiamo da parte per sviluppare una parte più tecnica di controllo palla, tiro, stop, dribbling, passaggio. Ogni settimana c'è sempre del tempo per migliorare le lacune dei ragazzi. Un aspetto fondamentale che cerchiamo di curare è quello coordinativo e motorio, che a questa età è molto importante».

OBIETTIVI

Sugli obiettivi futuri: «Si spera di migliorare, questo è il secondo anno di calcio a 7, l'anno prossimo si passa a 9, si può fare più fatica perché gli spazi sono più grandi, inizialmente i ragazzi possono essere un po' disorientati, ma già da quest'anno stiamo facendo delle prove a 9 per fargli capire le cose in vista del prossimo anno. Aldilà di un periodo di assestamento iniziale che è del tutto normale e fisiologico, siamo convinti che i ragazzi faranno bene». Si chiude con gli impegni post campionato: «Fino a metà giugno ci saranno tornei, uno già domenica prossima a Roletto, poi molti altri, sono impegni che abbiamo preso volentieri perché vogliamo che i ragazzi si divertano aldilà del risultato, l'importante è che siano felici quando giocano, il bambino che si diverte fa felici tutti, sia noi che li alleniamo durante la settimana e sia i genitori, che sono contenti nel vedere i propri figli divertirsi mentre fanno sport. Per tutto l'anno c'è stato un comportamento esemplare da parte di tutti, anche quando c'era brutto tempo, i bambini erano sempre presenti agli allenamenti. C'è stata molta serietà anche da parte dei genitori, che erano sempre disponibili nei confronti dei figli, seguirli ovunque e portarli sempre agli allenamenti è comunque un impegno».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter