Cerca

Esordienti B

Valori umani prima che calcistici: così inizia un percorso vincente

I segreti della spaventosa crescita dello Sporting Orbassano di Alessandro Mezzano

Valori umani prima che calcistici: così si crea un progetto vincente

Il fantastico gruppo dello Sporting Orbassano di Alessandro Mezzano

«Il compito principale che abbiamo noi istruttori della Scuola Calcio è quello di evitare che i ragazzi abbandonino lo sport, perché non si sentono adeguati, per noia o peggio ancora per bullismo. Abbiamo una grossa responsabilità. I ragazzi sono come un foglio bianco e noi allenatori scriviamo su questo foglio concetti che loro utilizzeranno non solo nel calcio, ma anche nella vita vera». A dirlo è Alessandro Mezzano, tecnico con un passato a tinte granata ed un presente allo Sporting Orbassano dove, con i suoi valori umani prima che tecnico-tattici, allena uno dei gruppi più in crescita di tutta la Scuola Calcio.

UNA CRESCITA PAZZESCA

Guardare i risultati, i punti in classifica non è certamente il modo migliore per analizzare una stagione, tuttavia è quello più semplice, più immediato: 9 punti e 7° posto nel campionato invernale, 13 e 5° posto in quello primaverile. Freddi numeri, anzi freddissimi, grazie ai quali però si riesce comprendere agevolmente la bontà del lavoro di Alessandro Mezzano e dei suoi fantastici ragazzi. «È cominciato tutto con la chiamata ad aprile 2023 del Direttore e poi il resto lo hanno fatto i bimbi. Ci siamo voluti bene fin dall'inizio. Quest'estate siamo andati in ritiro e ci siamo uniti ancora di più. Da quel ritiro abbiamo gettato le basi per fare ciò che abbiamo fatto. Siamo cresciuti come squadra, perché tutti si impegnano e danno il massimo ad ogni singolo allenamento». Un percorso di crescita pazzesco. Un campionato primaverile concluso con una sconfitta, ma nei piani alti del Girone L, merito certamente dell'unione del gruppo squadra con il proprio tecnico, ma anche dei genitori: «Sono fortunato come allenatore ad avere dei bambini che ascoltano, sempre educati e rispettosi. Questo è sicuramente merito dei loro genitori. Sono fondamentali, è anche merito del loro sostegno e del fatto che non ci siano mai state lamentele se siamo cresciuti così tanto».

SBAGLIARE È UN DONO

«Non dirò mai ad un bambino che ha perso palla perché ha provato un dribbling che ha sbagliato. Sbagliare è un dono prezioso. Solo sbagliare, solo perdere ti aiuta a migliorare, a crescere e a vincere. C'è troppa tattica nel nostro calcio. Bisognerebbe lasciare più liberi di giocare i ragazzi. L'estro e la fantasia devono essere supportati». Valori calcistici di alto livello. Valori umani di altissimo livello. Così Alessandro Mezzano allena i propri piccoli calciatori e nonostante le lusinghe da "piazze" più quotate lui ha le idee chiarissime per il proprio futuro: «Voglio continuare con questo gruppo perché so di poter dare ancora tanto e loro tantissimo a me. I ragazzi devono ancora esprimere appieno il loro potenziale. Continuando a lavorare con i nostri valori possiamo toglierci grandissime soddisfazioni. Ci divertiremo ancora insieme».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter