Cerca

Esordienti Misti

Chiudono in testa a tutti i gironi e si prendono il titolo di regine della categoria

Campionati primaverili con due padrone indiscusse capaci di progressi straordinari in poco tempo

Chiudono in testa a tutti i gironi e si prendono il titolo di regine della categoria

ESORDIENTI IVRA - I classe 2011 e 2012 dell'Ivrea Banchette con la dedica alle loro mamme dopo un altro campionato vinto

Un'ultima giornata che lasciava ancora tutto aperto nel mega-girone Esordienti Misti della Delegazione di Ivrea, ma in cui di fatto la situazione era allo stesso tempo decisamente indirizzata verso una chiusura in vetta a pari punti per le due squadre che si sono date battaglia nell'arco di questi appassionantissimi 11 turni. Il campionato più lungo di tutta la Scuola Calcio termina con Ivrea Banchette e Vallorco che chiudono in vetta a braccetto, soltanto vittorie per entrambe e due sconfitte per parte, numeri molto simili dal punto di vista offensivo e anche sotto il piano dei gol subiti.

Una stagione da ricordare per le due società con le categorie Esordienti, visto il successo arrivato anche nei due gironi dell'annata piena 2011, e ancora prima quelli fatti registrare dai classe 2012. Dei cinque gironi di campionato primaverile organizzati dalla Delegazione eporediese, di fatto tutti hanno visto il trionfo o dell'Ivrea Banchette o del Vallorco, e soltanto il Girone A 2012 è terminato con la Rivarolese in vetta a pari merito proprio con i biancorossoblù di Fabio Quagliero. Un quadro generale che ha dell'incredibile, e che racconta chiaramente il punto della situazione in una zona che sta evidentemente alzando il livello della competitività.

IVREA BANCHETTE

Concentrandoci su quest'ultimo trionfo nel campionato Esordienti Misti, per l'Ivrea Banchette di Salvatore Randazzo il percorso era peraltro iniziato con un passo falso, 2-5 casalingo impartito dall'Azeglio, altra grande protagonista del girone che ha poi chiuso al terzo posto. Dopo il riposo al secondo turno, arriva subito la reazione con il 3-5 in casa dell'Alicese Orizzonti in cui spicca la tripletta di Andrea Frumento. Dopodiché 7-1 con il QuinciTava, doppiette per Evans Appia e Bernardo Werner -, 0-4 sul campo dell'Orange Canavese e 3-1 interno sulla Polisportiva Valmalone. Alla settima giornata invece, il secondo stop del campionato primaverile: 4-1 sul mai semplice terreno della L84 e gruppo nuovamente chiamato a reagire. Reazione che puntualmente avviene (e che reazione!), in quella che si rivelerà essere la partita più importante del girone. I ragazzi di Randazzo superano 6-0 il Vallorco, di fatto riequilibrando le gerarchie. Una vittoria fondamentale che apre la strada a un finale di campionato perfetto, con le affermazioni su Junior Torrazza, Bosconerese e da ultimo il Chivasso.

VALLORCO

Se il percorso del Banchette è stato trionfale, lo stesso si deve ovviamente dire anche per quello del Vallorco. Per la squadra di Luca Aimonino arrivano infatti soltanto vittorie nelle prime tre giornate, superando in fila la Polisportiva Valmalone fuori casa 1-6, la L84 5-2 tra le mura amiche e lo Junior Torrazza con un 1-2 di misura. Il primo passo falso arriva invece in casa con la Bosconerese (2-4), poi altri due successi: prima il netto 0-7 sul terreno del Chivasso con tre doppiette, quelle firmate da Greta Anastasio, Pietro Puccio e Davide Volpe. Poi il 2-1 sul temibilissimo Azeglio, contro il quale gli eroi son Cristian Brao e Guglielmo Faletto che rispondono alla rete di Edoardo Regis. All'ottava giornata invece, la cocente sconfitta sul campo dell'Ivrea Banchette di cui abbiamo già parlato, che però non impedisce agli orchetti classe 2011 e 2012 di rifarsi immediatamente battendo 7-1 l'Alicese Orizzonti (doppietta personale per Lorenzo Noascone) e poi di andare a vincere sul campo del QuinciTava con uno 0-5 che ha di fatto ipotecato il posizionamento in vetta, prima dell'ultima uscita con l'Orange Canavese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter