Cerca

Scuola Calcio

In Brianza c'è una società che riparte dalla tradizione della strada e dei cortili: velocità, controllo e divertimento le parole chiave

Non si perde tempo a Cavenago: già presentato il nuovo responsabile dell'attività di base insieme a tanti progetti interessanti

In Brianza c'è una società che riparte dalla tradizione della strada e dei cortili: velocità, controllo e divertimento le parole chiave

La sera di martedì 7 maggio, l'atmosfera vibrava di eccitazione presso l'ACD Cavenago, fucina calcistica immersa nella vivace cornice di Cavenago di Brianza. È stato il palcoscenico ideale per il debutto del nuovo progetto tecnico destinato a plasmare il settore pre-agonistico nella prossima stagione. Davanti a un pubblico attento, sono stati presentati i protagonisti di questa nuova avventura: Claudio Sammarco, il nuovo responsabile dell'attività di base, e Luca Balzarotti, il mentore tecnico. A dare ulteriore spessore all'iniziativa, l'ottima proposta "Educampo", ideata e promossa dalle psicologhe nonché calciatrici della Prima Squadra del Cavenago, militante nel campionato femminile di Promozione, Rosy Manzino e Chiara Rivetta.

Claudio Sammarco, ha illustrato fiducioso il suo incarico: «Da residente di lunga data qui a Cavenago, sono profondamente radicato nel tessuto della nostra gioventù calcistica e nelle dinamiche familiari. Il mio obiettivo è preservare i valori di lealtà e fair play nel gioco del calcio, oltre a elevare il nostro livello tecnico generale, attingendo a una squadra di allenatori e istruttori competenti. Intendo valorizzare e preparare al meglio i giovani talenti delle nostre squadre pre-agonistiche, con la visione di farli emergere nel contesto agonistico e, perché no, puntare in futuro a vittorie anche a livello regionale».
L'unione fa la forza, e la collaborazione con Luca Balzarotti, entrambi laureati in Scienze Motorie, è fondamentale per la gestione delle categorie Piccoli Amici e Primi Calci. «Desideriamo ampliare il numero di squadre di Pulcini e offrire agli Esordienti l'opportunità di allenarsi sotto la guida di tecnici provenienti da rinomate società calcistiche», ha sottolineato Sammarco.

Claudio Sammarco e Luca Balzarotti

Parte integrante del progetto è il Campus Cavenacamp24, un "melting pot" calcistico che accoglie giovani talenti anche da altre realtà provinciali di Monza e Brianza. Divisi in gruppi, i partecipanti acquisiscono competenze tecniche e tattiche prima di scendere in campo per affrontare partite appassionanti. Il tutto culmina in una festa di premiazione, dove medaglie e attestati celebrano l'impegno e la dedizione dei partecipanti.

Luca Balzarotti, con il suo approccio giocoso e coinvolgente, ha delineato gli esercizi con il pallone destinati ai giovani calciatori. «Per noi, il calcio è soprattutto divertimento» ha dichiarato con un sorriso. «I bambini partecipano a giochi ispirati alla tradizione dei cortili, con partitelle a numeri ridotti e sfide di velocità, per poi concentrarsi su fondamentali come il controllo, la guida e la trasmissione del pallone. L'obiettivo è aumentare la loro sicurezza e abilità durante le partite ufficiali».

Chiara Rivetta e Rosy Manzillo

IL PROGETTO EDUCAMPO

Rosy Manzillo, psicologa e capitano della Prima Squadra femminile del Cavenago, ha posto l'accento sul cuore del progetto Educampo: «Vogliamo mettere al centro i bambini e i ragazzi, integrando attivamente genitori e allenatori. Attraverso il coinvolgimento sul campo, i genitori possono cogliere le prime potenzialità dei loro figli, incoraggiandoli con il sostegno giusto». L'iniziativa non si ferma qui. Il Cavenago, nel suo universo pre-agonistico giallorosso, si distingue anche per la presenza di tre giovani atlete che giocano insieme ai maschi, dimostrando un impegno concreto verso la parità di genere nel calcio di base.
Infine, Manzillo ha concluso con un annuncio carico di ambizioni: «Puntiamo a formare una squadra Juniores per la prossima stagione. Abbiamo sfiorato i playoff in questo campionato, ma il nostro obiettivo prioritario è raggiungerli e superarli, portando avanti il nostro impegno per il calcio giovanile e femminile con determinazione e passione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter