Scuola Calcio
16 Maggio 2024
Il Club Milano 2012 passa il turno
Entra nel vivo il "Memorial Davide Michelotti", i cui quarti di finale si disputeranno sabato. Le fasi a gironi, infatti, sono terminate sabato 11 maggio, giorno in cui si sono giocati i match dei gruppi C, D, G e H. I restanti 4, invece, si erano giocati nel fine settimana precedente, sempre nelle consuete location di via Pozzobonelli, sul campo del Lombardia Uno, e di viale Famagosta, dove ha sede il La Spezia. A Varesina, Ponte San Pietro, Alcione e Segrate - trionfatrici sabato 4 maggio dei gironi A, B, E ed F - si aggiungono pertanto Vis Nova, Centro Schuster, Sangiuliano City e Club Milano, le quali vanno così a comporre il quadro dei quarti di finale, in programma sabato 18 maggio.
Procediamo con ordine, partendo dal Girone C. A contendersi il passaggio del turno vi sono i padroni di casa del Lombardia Uno, Frog Milano e Vis Nova. Partono bene i rossoblù di Niguarda, che battono 1-0 la Frog; tuttavia, poi i ranocchi di Gratosoglio incontrano i brianzoli: 6-0 il risultato in favore della Vis Nova. Esito simile anche nella terza sfida, che si chiude su un roboante 6-1 sempre in favore dei neroverdi, i quali conquistano così l'accesso ai quarti dando grande sfoggio di forsa.
Più equilibrate invece le sfide di viale Famagosta, risolte tutte sul filo del rasoio. Nel Girone G passa il Sangiuliano City, che esce vincitore dal pirotecnico 4-3 contro il Leone XIII; stesso risultato, sempre a sfavore degli arancioblù, nella sfida contro il Rozzano, che si presenta così a passo di carica alla sfida decisiva. 3-3 il risultato finale, il ché impone di andare ai tiri dal dischetto; alla fine la spunta il San Giuliano, capace di imporsi per 3-1.
Nel Girone H, infine, altra sfida ai rigori tra Accademia Inter e Vigor Milano; dopo l'1-1 iniziale, i nerazzurri vincono 3-2. La seconda partita invece è più indirizzata, con la Vigor superata per 5-0 dal Club Milano, cui basta un 2-2 nella sfida contro l'Accademia per passare il turno.
Esaurita la fase a gironi, ci si può finalmente concentrare sulle sfide a eliminazione diretta, quelle dove si respira l'aria del calcio che conta. In via Pozzobonelli, alle 14.00, il primo quarto di finale, quello tra Varesina e Ponte San Pietro, due compagini già qualificate dalla prima tornata dei gironi. Dopo la sfida tra milanesi e bergamaschi, ecco quella tra le dominatrici dei gironi C e D, ossia Vis Nova e Centro Schuster, in programma alle 15.30.
Al centro sportivo La Spezia, invece, i quarti dell'altra metà di tabellone, previsti sempre agli stessi orari. La prima partita è quella tra Alcione e Città di Segrate, mentre a seguire vi sarà l'ultima sfida, con San Giuliano City e Club Milano che si contenderanno l'accesso alle semifinali.
Quest'ultime, in programma sabato 25 maggio, vedranno sempre separate le squadre dei gironi A, B, C, D - che giocheranno di nuovo nella casa del Lombardia Uno - da quelle dei gironi E, F, G e H, sempre impegnate in viale Famagosta.
Ricapitolando: la prima semifinale sarà tra le vincenti di Varesina - Ponte San Pietro e Vis Nova - Centro Schuster; la seconda tra quelle di Alcione - Città di Segrate e Sangiuliano City - Club Milano.
Pronosticare una favorita è praticamente impossibile. Di sicuro, però, non mancherà il divertimento.