Cerca

Scuola Calcio

Il "Michelotti" è uno show anche al Pozzo: brianzoli e bergamaschi impressionano a Milano

Ponte San Pietro e Vis Nova passano il turno al termine di due partite spettacolari e combattute con Varesina e Schuster

Memorial Michelotti

I protagonisti della Vis Nova

Per mantenere vivo il ricordo del figlio Davide, prematuramente scomparso tre anni, Andrea Michelotti ha scelto qualcosa di legato al calcio, amore condiviso sempre fianco a fianco col proprio ragazzo. Il Memorial Davide Michelotti, quest'anno dedicato ai 2012 Esordienti B, diventa così l'occasione per le squadre più importanti di Lombardia per mettere in mostra i propri talenti di questa categoria e per confrontarsi in sfide di alto livello. Come lo sono stati i due quarti di finale giocati al Vittorio Pozzo di Milano, in cui non sono mancate grandi giocate, eurogol, azioni spettacolari e parate che hanno lasciato a bocca aperta i fortunati spettatori. Dopo i 60 minuti, a qualificarsi con merito alle semifinali sono il Ponte San Pietro - vittorioso con un pirotecnico 6-4 sulla Varesina - e la Vis Nova, che batte in rimonta il Centro Schuster con un perentorio 4-1.

DALLE GIOSTRE ESCE IL PONTE

A scendere per prime in campo sono Varesina - uscita vincitore dal girone preliminare con Aldini e Sesto 2012 - e il Ponte San Pietro, che aveva avuto la meglio su Cimiano e Centro Schiaffino. I quarti di finale prevedono un format leggermente diverso - 30 minuti a tempo, anziché i 20 delle eliminatorie -, ma ne bastano molti meno per fare partire lo spettacolo di giornata. Dopo i primi 17 minuti, infatti, lo score recita 3-3: le montagne russe vedono i biancoblu guidati da Rota andare avanti per tre volte e vedersi raggiungere ad ogni singola occasione. La doppietta di Baldis e la rete di Ferraroli - splendida la sua marcatura, in girata volante - vengono infatti replicate dal doppio colpo di Levorato e dalla punizione perfetta di Pozzi, autore di un autentico gioiello. Dopo una seconda metà di tempo in cui a ergersi a protagonista è Marzullo, portiere della Varesina capace di grandi interventi, i rossoblu di Bongiorni vanno addirittura avanti con Donativo, prima che Ferraroli si risvegli e ribalti tutto con altre due gemme e prima del sigillo finale di Tuttolomondo, splendido dominatore del centrocampo di Rota.

IL TABELLINO

VARESINA-PONTE SAN PIETRO 4-6
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-3, 4-3, 4-6): 3' Baldis (P), 5' Levorato (V), 6' Ferraroli (P), 9' Pozzi (V), 15' Baldis (P), 17' Levorato (V), 10' st Donativo (V), 11' st Ferraroli (P), 17' st Ferraroli (P), 29' st Tuttolomondo (P).
VARESINA: Marzullo, Sandionigi, Vigliarolo, Zingone, Germanò, Ceroni, Sinuelli, Levorato, Gieta, Castelli, Pozzi, Donativo, Vizzari, Limido. All. Bongiorni.
PONTE SAN PIETRO: Vezzoli, Amboni, Belotti, Balossi, Chiappa, Colleoni, Angeretti, Tuttolomondo, Baldis, Ferraroli, Lava. All. Rota.

La Varesina al completo prima della partita

Il Ponte San Pietro di Rota

A RAGGIUNGERE IL PONTE È LA VIS NOVA

In semifinale, ad affrontare proprio il Ponte San Pietro, sarà la Vis Nova: un successo che si può dire assolutamente meritato, frutto di una partita sempre in controllo e in cui i neroverdi di Giussano hanno costruito di più, esaltando i riflessi e la reattività di uno straordinario Casali, portiere del Schuster autore di autentici miracoli in serie. Il fantastico portiere a servizio della squadra di Rebosio non basta a evitare però la sconfitta, nonostante Mariotti mandi avanti i suoi al primo vero affondo in ripartenza. La porta dello Schuster sembra stregata, Casali nega la rete più volte sia in tuffo che in uscita bassa, ma a fine prima frazione Iovino riesce a trovare la via della rete su sviluppi di angolo. E la ripresa è un monologo Vis Nova: prima è Codreanu a siglare il vantaggio con un imperioso stacco aereo, lo seguono poi Ferracane e Saldarini, che in due azioni diverse si scambiano il favore dell'assist e regalano il definitivo successo ai giussanesi, che settimana prossima in semifinale troveranno proprio il Ponte San Pietro. Match in programma tra una settimana, sempre al Vittorio Pozzo: sabato 25 le due semifinali, il giorno successivo il grande atto conclusivo con le due finali, quella per il terzo e quarto posto e quella che decreterà la vincente del terzo Memorial Michelotti.

IL TABELLINO

VIS NOVA-CENTRO SCHUSTER 4-1
RETI (0-1,4-1): 8' Mariotti (CS), 26' Iovino (VS), 18' st Codreanu (VS), 24' st Ferracane (VS), 29' st Saldarini (VS).
VIS NOVA: Falzone, Tagliabue, Trongadi, Perrotta, Sorda, Codreanu, Scolamacchia, Nardo, Iovino, Ferracane, Di Marcoberardino, Borghi, Ceppi, Saldarini. All. Sala.
CENTRO SCHUSTER: Cabras, Ballarin, Giudici, Giovetto, Solito, Puerari, Orlandi, Tutino, Rossi, Ronchi, Anelli, Mariotti, Casali. All. Rebosio.
La Vis Nova al completo nella foto pre-partita
Le giovani leve del Centro Schuster
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter