Cerca

Focus

Il bomber più prolifico di tutta la Scuola Calcio guida la parata delle stelle

Squadre e calciatori in evidenza in una fase primaverile da ricordare

Top Pinerolo

PINEROLO - Gabriele La Bella si conferma bomber assoluto dell'annata 2013 e tra i più prolifici di tutte le categorie della Scuola Calcio

La scorsa settimana sono terminati anche gli ultimi recuperi per quanto riguarda le categorie della Scuola Calcio, quindi è arrivato il momento di tirare le somme sui numeri e i protagonisti di questo appassionante girone primaverile pinerolese, che ci ha regalato non poche emozioni.

ESORDIENTI

Nell’annata 2011 Morevilla e Rivese si impongono nei rispettivi gironi; dei ragazzi di Moretta abbiamo ampiamente parlato nelle scorse settimane, girone da incorniciare e bomber Francesco Battisti top bomber con 23 centri. Segue a quota 17 il goleador del Pinerolo Michele Manitta, che insieme al suo compagno Matteo Petrone (14 reti per lui) contribuiscono al secondo posto del Pinerolo. A quota 14 anche Danna del Luserna e Samuele Bonansone del Morevilla. Come accennato sopra, la Rivese conquista il campionato grazie al pareggio maturato all’ultima giornata col Roletto: un girone con finale al cardiopalma, 3 le squadre racchiuse in un solo punto, lunghezza minima che basta ai gialloverdi per fregiarsi del titolo. Dando invece uno sguardo alla classifica marcatori, domina il bomber grigiorosso Leonardo Demichelis: 11 reti per lui sulle 19 totali del suo Pancalieri, semplicemente imprescindibile. Seguono a ruota Alessandro Miale (Roletto) e Matteo Colombino (Infernotto) a quota 9 gol.

Passando invece ai 2012, il Pinerolo si riconferma al top: i ragazzi biancoblù chiudono da imbattuti, con Kevin Martinat trascinatore a quota 23 centri. La Bruinese chiude a due punti dalla vetta, dimostrando un’altra volta di essere una delle realtà più concrete del pinerolese: dopo un ottimo girone invernale, Valerio Dimitrov sigla 17 reti e chiude al secondo posto della classifica marcatori. Ottimo percorso anche per il Chisone, che consolida la fase difensiva e incrementa i numeri realizzativi, con Alessandro Catamo che chiude a quota 15 reti, bomber dei neroverdi. Nel girone B invece l’Infernotto fa incetta di primati: vetta solitaria da imbattuti, miglior attacco e difesa meno battuta (con solo 7 reti concesse). Ben 78 i gol realizzati, con Simone Matteodo che si prende la scena (18 centri) seguito dal compagno Michele Bongiovanni (a quota 13). Il None si gode il suo bomber Sortino (a quota 9 reti), mente Piossasco e Atletico Volvera concludono il girone con risultati incoraggianti. Passando ai Misti, gioia del Villar Perosa:i gialloblù vincono la propria categoria grazie ad un solo punto di vantaggio sul Torre Pellice secondo, e vantano la miglior difesa del girone con solo 12 gol incassati. I neroverdi chiudono alla grande al secondo posto, con tanti ragazzi in gol (Mattia Carone a quota 8, Edoardo Carbone e Mistral Revello a 7). Il premio come “Pichichi” va però a Siani Diglaudi, bomber indiscusso della categoria per il suo Orbassano con 17 centri.

PULCINI

Un girone ricco di gol quello dei 2013: il Pinerolo vince ancora nel segno del suo bomber Gabriele Labella, assoluto mattatore con ben 34 gol, addirittura 60 totali se si considera anche la fase autunnale. Il Pancalieri dal canto suo non resta a guardare: i grigiorossi chiudono al secondo posto con un solo ko e portano ben 2 ragazzi sul podio dei marcatori: Davide Savio (27 reti) e Luca Messa (12). Gioia anche per il Villafranca terzo, che ha in Lorenzo Aghemo il giocatore più prolifico, doppia cifra per lui. Nel girone B Zamboni si conferma bomber implacabile: dopo un girone invernale chiuso con 12 reti, migliora ulteriormente il suo score realizzando ben 19 gol e chiudendo come miglior marcatore del girone. Al secondo posto c’è invece Anfaiha della Rivese con 13 reti, segnando quasi la metà dei gol totali della sua squadra. Oltre al Tetti Rivalta altre due squadre chiudono seconde a quota 16 punti; il San Secondo e l’Infernotto. Nel girone C vince il Pancalieri: dei magnifici ragazzi 2013 e della loro impresa si è detto approfonditamente nelle scorse settimane, miglior attacco, miglior difesa e miglior marcatore del girone, 18 centri per Lorenzo Demichelis. Un grande Candiolo chiude secondo e si aggrappa ai due bomber più prolifici: 24 gol in due per Federico Alaimo e Samuele Tarantello. Passando ai 2014, i biancazzurri del Luserna chiudono in vetta, ma il girone resta combattuto fino all’ultimo: il Chisone chiude al secondo posto, terzo il Pancalieri. Bomber Lorenzo Giorgio si riconferma al top con 19 gol (sui 15 totali dei suoi), segue Lamusta con 17 centri per i neroverdi. Nel girone B uno stoico Perosa porta a casa il campionato in modo quasi inaspettato: girone a dir poco perfetto dei giallorossoblù, che serrano la retroguardia concedendo solo 13 reti. Una sola sconfitta per loro, Michele Challier miglior marcatore a quota 11 reti. Alessandro Comito si conferma invece bomber di categoria con ben 21 gol per il suo Giaveno Coazze: seguono a ruota Cimino, Gasca e Collino, la fabbrica del gol di San Secondo confeziona 42 reti. Nel girone C Morevilla e Pinerolese condividono la testa della classifica: entrambe le squadre chiudono il proprio campionato a 21 punti. Segue a tre lunghezze di distanza il Pinerolo, che però riesce a portare in vetta alla classifica cannonieri ben due dei suoi ragazzi: Mario Rivoira e Francesco Biei (entrambi a quota 14 gol) condividono il primato con Davide Scrimieri del Morevilla. A quota 13 invece Gabriele Caffaro e Lorenzo Grassia. Si chiude coi Misti: girone A vinto con pieno merito dal Bricherasio, che chiude da imbattuto con 28 punti in 10 giornate. Si piazza al secondo posto il Piobesi, che porta in doppia cifra due dei suoi ragazzi, ovvero Cristian Lazzara e Federico Carelli. Bene anche il Morevilla che chiude terzo, con la coppia del gol Giorgio Primo (19 reti) e Federico Depetris (11). Nel girone B è festa Vigone: i biancorossi trionfano, venendo sconfitti solo una volta in 8 incontri. Chiude al secondo posto il Villar Perosa, che porta in vetta alla classifica dei goleador Gabriele Martino con 15 reti, seguito da Stefano Fiordaliso proprio del Vigone campione del girone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter