Cerca

Tornei

Nessuno può batterli: i biancorossi si prendono il torneo casalingo

Grandissimo spettacolo al XV Samuele Callegaro: trionfo della Mappanese davanti al Torino e al Valmalone

Nessuno può batterli: i biancorossi si prendono il torneo casalingo

La Mappanese di Graziano Facco termina al 1° posto il Girone Platino e si porta a casa il Samuele Callegaro

Una giornata speciale. Una giornata di festa, di ricordo e di tanto calcio. Ha rappresentato tutto questo l'atto conclusivo del XV Samuele Callegaro, torneo organizzato splendidamente dalla Mappanese. Dopo una fase di qualificazione, le dodici formazioni sono state suddivise in 4 differenti gironi in base alla posizione in cui hanno terminato la prima parte. Nel Bronzo termina davanti a tutti il Ciriè. Nell'Argento è il Rebaudengo a festeggiare. Nell'Oro la Pro Eureka supera Borgaro e Virtus. Mentre nel Platino la Mappanese batte il Torino e la Pol. Valmalone e si laurea campione.

Il Presidente della Mappanese, Andrea Graneri, insieme alla mamma di Samuele Callegaro

MAPPANESE-TORINO 2-1

La formula del torneo prevede un triangolare per decidere chi alzerà la coppa, però il match tra i biancorossi e i granata appare da subito quello da cui uscirà la campionessa. Partono meglio i torelli che al 2' vanno a centimetri dal vantaggio: Cristian Giangreco fa la sponda per Andrea Del Conte che allarga per Edoardo Marchesini, il quale calcia col destro, ma non centra lo specchio. Lo spavento sveglia i padroni di casa: si alza il baricentro ed aumentano i giri del motore che costringono spesso all'errore gli avversari. Proprio da un errore in impostazione nasce il vantaggio al 7': recupero di Alessio Cardella che serve Melo Alpha, il capitano di prima non sbaglia. Il Toro risponde al 1' del 2° tempo: Francesco Lucchitto sfrutta alla perfezione la punizione a due in area e trova l'1-1. La partita scorre via veloce. Sono tante le opportunità per le due squadre, ma la palla sembra non voler più entrare. Fino al 11'. Uscita del portiere granata Federico Scilipoti che rilancia, ma serve involontariamente Aser Tewoldemedhen che al volo segna un gol pazzesco che vale la vittoria della Mappanese.

Aser Tewoldemedhen autore di un gol fantastico per battere il Torino

POL. VALMALONE-MAPPANESE 0-3

La vittoria all'ultimo minuto contro il Torino dà enorme fiducia ai ragazzi di Graziano Facco per la 2ª partita. Gli ospiti sfruttano la freschezza per partire meglio, tuttavia sulla distanza la Mappanese ritrova i soliti automatismi e soprattutto il gol del proprio bomber: Alessio Cardella. Il numero 8 prima sfiora la traversa col pallonetto e poi al 9' riesce a mettere la sua firma: sgasata e poi freddezza per battere il portiere. Nella ripresa i biancorossi segnano altre due volte: prima con uno sfortunato autogol di Thomas D'Angelo a cui carambola la palla addosso dopo il corner di Melo Alpha e poi col destro da fuori area di Gabriele Alessi che chiude i conti. 3 gol ed altri 3 punti che vogliono dire festa. La Mappanese fa 2 su 2 nel Girone Platino e può festeggiare anche senza aspettare l'ultima sfida. Un trionfo meritatissimo per quanto fatto vedere, non solo oggi, ma durante tutta la stagione.

Alessio Morelli, quanta qualità per l'8 in mezzo al campo

TORINO-POL. VALMALONE 2-0

Nonostante il titolo non sia più alla portata, granata e rossoblù ci tengono a concludere al meglio un torneo che li ha visti grandi protagonisti. Incontro fra due stili di gioco molto diversi: la fisicità del Valmalone e la qualità del Torino. Al 6', la qualità granata viene fuori: Alessio Morelli dà una palla geniale ad Alberto Capasso che batte Alessandro Basile. Il ragazzi di Lino Cavaleri non mollano e negl'ultimi istanti del 1° tempo si rendono pericolosi con la girata di Hamza Hounifi. Sembra il preludio ad una ripresa differente. Tuttavia il Toro prende in mano la gara e malgrado una prestazione da campione del portiere Francesco Napoli, al 5' Edoardo Marchesini chiude la partita. Vince il Torino, che chiude al 2° posto. 3° posto, ma tantissimi applauso per il Valmalone.

Alessio Cardella con la coppa per il capocannoniere del torneo

Torino, 2° girone Platino

Pol. Valmalone, 3° girone Platino

Pro Eureka, 1° girone Oro

Borgaro, 2° girone Oro

Virtus, 3° girone Oro

Ciriè, 1° Bronzo

Mappanese B, 2° Bronzo

Mappanese W, 3° girone Bronzo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter