Cerca

Tornei

Palio subito nel segno dello spettacolo, quanti gol nei 2013!

Primi match della 12ª edizione sul campo del Beiborg e divertimento assoluto

Palio subito nel segno dello spettacolo, quanti gol nei 2013!

PALIO DEI QUARTIERI 2024 • Carlos Ojog, Lorenzo Abatangelo, Riccardo Pusceddu e Abreham Rizzieri decisivi nell'incredibile 4-5 tra Valle Susa e Lascaris

È subito grandissimo spettacolo nella 12ª edizione del Palio dei Quartieri. La manifestazione organizzata da Lucio Stella e dal suo grande staff vede impegnate ancora una volta tutte le annate della Scuola Calcio sui tanti campi base coinvolti, tra questi immancabile il Beiborg che ospita in particolare anche le due categorie Pulcini.

BEIBORG-SAN GALLO 2013

Dopo gli esordi dei classe 2014 con un doppio successo per i gruppi "di casa", in campo anche i 2013 guidati da Zafarana e Polese nel match con il San Gallo, per l'occasione allenato da Moriello. È subito partita apertissima con i galletti che mostrano maggiore qualità nella costruzione dell'azione, ma lasciano qualche spazio dietro soffrendo soprattutto la velocità di Magro. È proprio dai piedi del numero 7 che arriva il primo pericolo per la porta di Casale, subito protagonista di uno dei tanti ottimi interventi che metterà in mostra per tutto l'arco dei 40' di gioco. Non è da meno però neanche Ragusa, che dall'altra parte ferma il destro a incrociare di Koundi. In ogni caso, al 17' il San Gallo legittima la propria supremazia e va in vantaggio con la conclusione potente da fuori di Teobaldo, che festeggia un gol alla Steven Gerrard. Neanche due giri di lancette e poi ecco il raddoppio, questa volta ci pensa Florio che salta il portiere dopo grande assist dalle retrovie di Morena.

Nella ripresa però arriva pronta la reazione dei ragazzi di casa: trascinatore indiscusso è ancora Magro, che scatta subito sulla fascia sinistra e incrocia perfettamente nell'angolino lontano non dando questa volta scampo a Casale. 1-2 che riapre tutto. Il Beiborg sembra rientrato completamente in partita ma dopo qualche minuto di equilibrio il San Gallo torna avanti ancora grazie a Teobaldo. Il centrocampista biancoverde slalomeggia convergendo da sinistra verso il centro e scaraventa un altro destro potente in porta, 1-3 e distanze ristabilite. Il match rimane però apertissimo, perchè Magro ha un'altra l'occasione per colpire al 10', quando viene fermato nuovamente da un provvidenziale Casale, e poi riesce ancora ad accorciare siglando una doppietta praticamente in fotocopia al 14'. Le ultime battute sono allora di tensione, col risultato che può andare da una parte o dall'altra indistintamente. Casale si supera per la terza volta e poi La Fiosca proprio all'ultimo minuto buono manda larga di pochissimo una conclusione a incrociare. Il San Gallo quindi resiste e si porta a casa i primi tre punti nel Girone A.

Riccardo Teobaldo, Pietro Casale e Nicolò Florio protagonisti della sfida col Beiborg

Simone Magro, doppietta per il suo Beiborg ed esultanza alla "sium" di Cristiano Ronaldo

VALLE SUSA-LASCARIS 2013

Divertimento totale e addirittura 9 gol tra la squadra di Benarrivato e quella di Forni. Passano subito in vantaggio i valsusini che portano un pressing asfissiante nella metà campo bianconera ed è Castaldo a trovare una grande girata di controbalzo in area che vale l'1-0. Quello dei biancorossi è un inizio strabiliante: serve un super Filisteo per rispondere prima a Baudino e poi a Pollone, dopodiché all'8' arriva lo 0-2 con Raso bravo a sfruttare il pallone vagante a pochi passi dalla linea di porta dopo la battuta di un corner. Non c'è però un attimo di sosta e il Lascaris accorcia immediatamente con Rizzieri, lanciato a rete da una grande palla profonda di Abatangelo. Saltato Quintieri e 1-2. Non è finita qui: 12' di gioco ed ecco il 2-2 bianconero con Abatangelo che colpisce Baudino dal calcio d'angolo, deviazione sfortunata nella propria porta che vale il pari. Sfortuna che nel finale di primo tempo sembra abbattersi sui biancorossi, visto che al 14' Mirabile colpisce una traversa piena dalla lunga distanza e poco dopo Baudino non riesce a farsi perdonare colpendo il palo con una conclusione a incorciare dalla destra che avrebbe meritato molto di più. Poco male perchè al 19' il Valle Susa trova comunque il modo di tornare avanti. Ci pensa ancora bomber Castaldo che sigla il 3.2 e la doppietta personale.

Se il promo tempo aveva già regalato emozioni, il secondo non è certo da meno. Soltanto 2' sul cronometro e anche Rizzieri firma la doppietta personale che rimette di nuovo tutto in parità: un colpo da biliardo quello del numero 6, rasoterra imprendibile per D'Agostino. Castaldo però non ci sta e al 6' trova addirittura la tripletta con un pallonetto praticamente da centrocampo che si insacca perfettamente in rete dopo un rimbalzo. Sembra poter essere il passo decisivo per il Valle Susa, e invece passano soltanto altri due minuti ed è ancora una volta pari. Il 4-4 porta la firma di Ojog, in gol anche lui con un destro preciso da fuori area. A questo punto il Lascaris prende coraggio, e al 14' passa incredibilmente in vantaggio per la prima volta nel match, quella che risulterà decisiva. Il 4-5 finale lo mette a segno Pusceddu che risolve un'altra mischia susseguente a un corner e ribalta definitivamente tutto. Pusceddu che poi si rende protagonista anche nella propria area, salvando pochi istanti dopo sulla linea di porta l'ennesima conclusione di Castaldo. Il Valle Susa meriterebbe probabilmente il pari, ma un altro legno ferma i sogni di gloria biancorossi: questa volta la sfortuna colpisce Pesando, il cui destro da posizione defilata si stampa sul palo al 17'. L'ultimissima occasione è invece per Pollone, che schiaccia troppo il tiro e manda largo proprio al 20'. Finisce così un altro bellissimo match di un Palio dei Quartieri partito subito nel segno dello spettacolo.

Samuele Castaldo, in lacrime alla fine del match per la sconfitta ma sorridente per la tripletta personale 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter