Tornei
26 Maggio 2024
I marcatori della Torinese Riccardo Constantinescu e Eyman Dimallio
La Torinese risponde presente: prestazione perfetta in quel di Corso Appio Claudio per gli oroneri, che siglano 5 reti senza lasciare niente al caso. Riccardo Constantinescu si prende la scena con un poker mostruoso, imbeccato da uno splendido Alessandro Del Peschio, quest’oggi in stato di grazia. Niente da fare invece per il Borgaro, che ci prova in ogni modo senza però riuscire a trovare lo spunto per riaprire una partita senza storia.
Primi minuti di stallo: ping-pong frenetico da una parte all’altra del centrocampo, molti lanci lunghi e tanti palloni contesi. All’11 ci prova Alessandro Prina su calcio di punizione, destro alto sopra la traversa. Un minuto dopo si fa vedere in avanti la Torinese con Alessandro Del Peschio: il numero 7 fa la vasca sulla sinistra, arriva sul fondo e fa partire un mancino insidioso ad incrociare che sfiora il palo. Gli oroneri iniziano piano piano a prendere il controllo del match e al 16’ sfiorano la rete del vantaggio: calcio di punizione da posizione defilata, destro a giro insidioso che tocca la parte superiore della traversa e si spegne sul fondo. Appena un minuto dopo i gialloblù rispondono provando a non abbassarsi troppo: Emanuele Deiana prende iniziativa e carica un gran destro da fuori, chiamando Riccardo Frasca ad un grande riflesso, balzo felino del numero uno della Torinese che smanaccia in corner. Dopo 10 minuti di relativo equilibrio, allo scadere della prima frazione arriva una grande occasione per la Torinese: calcio di punizione dalla stessa mattonella del precedente, questa volta si incarica della battuta Riccardo Constantinescu, che calcia a giro cercando il sette, il suo destro si infrange sulla traversa, la seconda per gli oroneri nel primo tempo.
Nella ripresa cambia la musica: la Torinese parte subito forte e si impone con decisione trovando giocate di qualità e grande fraseggio. Dopo appena un minuto Del Peschio sguscia via in slalom e cerca il secondo palo col suo mancino, sfiorando il palo alla sinistra del portiere. Due minuti dopo gli oroneri riescono a capitalizzare la grande mole di gioco costruita: Del Peschio imbuca centralmente alla perfezione per Constantinescu, che controlla e batte il portiere con freddezza, 1-0. I gialloblù provano a rialzare la testa e al 6’ sfiorano la rete del pari: conclusione quasi casuale quella di David Vailatti, con la palla che scende all’improvviso e chiama Frasca al vero e proprio miracolo, l’estremo difensore ci mette la mano e riesce a mandare la sfera sulla traversa con uno schiaffo decisivo. Dopo lo spavento del possibile pari gli oroneri tornano a giocare, segnando la rete del raddoppio al minuto 11’: rete strepitosa di Constantinescu, che raccoglie una rimessa laterale dalla destra, lascia rimbalzare il pallone a terra e fa partire un destro chirurgico che sbatte sul palo e si insacca, portiere che non può fare nulla, conclusione perfetta. La Torinese, completamente galvanizzata dalle due reti di vantaggio, inizia a giocare con scioltezza, trovando facilmente soluzioni offensive continue e non concedendo quasi nulla dietro. Allo scoccare del quarto d’ora arriva il 3-0 targato Constantinescu, tanto per cambiare; pallone col contagiri di Simone Tatò, che di prima imbuca alla perfezione per il numero 11, che come sempre si dimostra glaciale davanti al portiere, battendolo senza esitazione. La gara scivola inesorabilmente verso un finale a senso unico, ma il Borgaro risponde a 6’ dalla fine: La Salvia raccoglie un lancio lungo del portiere e dopo il rimbalzo cerca l’eurogol col destro al volo, palla fuori di poco. Dopo aver sfiorato un gol in stile Messi, Del Peschio si rimette i panni dell’assist-man e serve il pallone del poker a Constantinescu: imbucata per vie centrali e palla all’11, che beffa il portiere in uscita con un delizioso tocco sotto. A tre minuti dalla fine c’è tempo anche per la rete del 5-0 targata Eyman Dimallio, che batte il portiere con un tocco sottomisura.