Cerca

Esordienti B

Segna da solo cinque gol all'Alcione e trascina i compagni ad alzare la grande coppa 2012: il Michelotti quest'anno parla bergamasco

Ponte San Pietro superlativo nell'ultimo; papà Michelotti: «Grazie a tutti, da solo non sarei riuscito a organizzare tutto questo»

Memorial Michelotti

Il cannoniere del Ponte Ferraroli con Andrea Michelotti

Il Memorial Michelotti è terminato domenica 26 maggio con le due finali per determinare le prime 4 posizioni, e soprattutto ricordare Davide attraverso una giornata dedicata alla sua più grande passione. Andrea Michelotti, organizzatore del torneo, può ritenersi sicuramente soddisfatto dell'organizzazione di questo torneo giunto alla terza edizione, che ha visto trionfare nella finalissima il Ponte San Pietro contro l'Alcione. Nella finalina per il 3/4 posto il Sangiuliano City ha vinto 7-2 contro la Vis Nova grazie alle doppiette di Gnecchi ed Emma e alle reti di Ferrieri, Oarza e Pascali, aggiudicandosi il terzo posto sul podio. Per i brianzoli sono andati a segno Nardo e Zucchetti. Una grande qualità di gioco espressa e tanto divertimento hanno contraddistinto questo torneo dall'inizio alla fine in cui i risultati finali passavano in secondo piano.

I BERGAMASCHI VOLANO GRAZIE AL POKER DEL SUO 10

Il Ponte San Pietro trionfa meritatamente per 6-0 nella finalissima contro l'Alcione grazie a una super prestazione di squadra e in particolare di Ferraroli autore di 5 reti, di cui 4 segnate nella prima frazione e una nella seconda in cui è stato decisivo anche per l'ultima di Baldis. I bergamaschi partono subito fortissimi segnando due gol con il suo n.10 entrambi di testa nei primi cinque minuti di gioco: il primo con una bella spizzata in anticipo da calcio d'angolo, mentre sul secondo il talentino dimostra di avere grande elevazione sul cross sul secondo palo di Colleoni. Gli orange dimostrano di soffrire la grande pressione del Ponte quando entrano in possesso palla non riuscendo quasi mai a essesere pericolosi in fase offensiva. Al 20' Ferraroli firma la sua tripletta personale con un gran gol di precisione dalla distanza su cui il portiere non può nulla, portando così il punteggio sul 3-0. Prima del fischio finale del primo tempo arriva anche il poker bergamasco firmato sempre da Ferraroli con un tiro dritto nel sette imparabile, un gol che dimostra tutto il suo talento.

La gara sembra già indirizzata dopo i primi 30 minuti. Nel secondo tempo la musica non cambia: il Ponte San Pietro attacca e l'Alcione è costretto a difendersi cercando di uscire dalla propria metà campo con grande fatica. Al 12' st ancora Ferraroli sigla il suo nome per la quinta volta nel tabellino: viene imbucato con un bel filtrante in mezzo a due difensori e dopo aver scartato anche il portiere deposita la palla in rete facilmente. Gli allenatori danno spazio a tutti con una continua girandola di cambi e far respirare tutti i ragazzi in una giornata molto calda. Gli orange, nonostante il risultato, hanno il grande merito di continuare a giocare senza paura palla a terra con buone trame che dimostrano di non voler abbandonare la propria filosofia di gioco. Negl ultimi minuti arriva anche la sesta rete dei bergamaschi con Baldis che anticipa tutti avventandosi per primo sul pallone sotto porta dopo il tocco di un difensore, sul cross del solito Ferraroli. Al termine della gara ci sono state le premiazioni alle quattro squadre dirette da Andrea Michelotti, premiando anche Ferraroli meritatamente come miglior giocatore del torneo.

Il TABELLINO

PONTE SAN PIETRO-ALCIONE 6-0
RETI: 
3', 5', 20', 28' e 12' st Ferraroli; 29' st Baldis
PONTE SAN PIETRO: Vezzoli, Amboni, Belotti, Colleoni, Balossi, Chiappa, Angeretti, Tuttolomondo, Baldis, Ferraroli, Lava. All. Rota.
ALCIONE: Biscione, Bottiglieri, Caputo, Caterino,Cenere, Ferrara, Fustinoni, Messinese, Oberti, Pagnin, Arcorace, Soli, Vicedomini. All.Draghi. 

LE INTERVISTE

Al termine della gara e delle premiazioni il tecnico del Ponte San Pietro Rota ha espresso la sua soddisfazione dopo la conclusione del torneo e la vittoria finale « Sono molto soddisfatto per la qualità e le idee di gioco espresse sicuramente più della vittoria finale ».

All'organizzatore del torneo Andrea Michelotti vanno i meriti per aver dato vita a tutto questo, grazie anche alla collaborazione di amici e addetti ai lavori, ma sicuramente in primis alla sua voglia di celebrare la passione che aveva in comune con Davide. Queste le sue parole alla fine delle celebrazioni: «Sono molto soddisfatto, voglio ringraziare Sprint e Sport, tutti i miei amici, la famiglia Gatti, Lombardia uno, La Spezia che mi hanno aiutato perché da solo non sarei mai riuscito. Lo spirito di questa manifestazione è divertirsi, questo voglio vedere da parte dei ragazzi. C'è stato un ottimo livello sia oggi che nelle partite precedenti dei gironi, è stata importante anche la partecipazione delle squadre delle altre province. Ringrazio ancora tutti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter