Tornei
01 Giugno 2024
Riccardo Lomazzo, Diego Cerbone e Davide Vasi, decisivi nella partita contro l'Alpignano
Nel giorno della finale di Champions League tra Borussia Dortmund e Real Madrid, il numeroso pubblico sul campo della CBS ha già ricevuto un ghiotto antipasto di calcio e spettacolo. In casa rossonera infatti, sono iniziati i quarti di finale validi per il torneo Superprestige, ormai giunto alla sua 25ª edizione. Tra gol all’ultimo respiro, parate spettacolari e prodezze da fuoriclasse, andiamo a vedere chi, delle 8 squadre rimaste, è riuscita a strappare un pass per le semifinali.
Il primo quarto di finale vede sfidarsi la CBS padrona di casa ed il Settimo di Nicola Leotta. A partire forte sono proprio i rossoneri che, dopo nemmeno 1 minuto, si rendono subito pericolosi con Simone Granvillano. L’attaccante della CBS, è bravissimo a scappare tra le linee ma in occasione del dribbling sul portiere, si allunga troppo la palla e perde un tempo di gioco, permettendo ai difensori di posizionarsi in protezione della porta e di fermare sulla linea il suo tiro. Da qui in avanti, forse per il caldo, forse per il gioco spezzettato dai molteplici falli in mezzo al campo, le occasioni da gol stentano a decollare da ambo le parti. Nella ripresa, il canovaccio tattico è pressoché identico, con i rossoneri che hanno il pallino del gioco in mano, ma non riescono a sfondare il muro eretto dai viola. Quando sembra che la partita dovrà essere decisa ai calci di rigore, ecco che arriva la giocata del campione. Ludovico Peinetti prende palla sulla trequarti, salta due difensori e dal limite dell’area lascia partire un mancino ad incrociare che beffa il portiere e si insacca in porta, regalando l’1-0 che vale la vittoria e l’accesso alle semifinali.

Gli Esordienti 2011 del Settimo, allenati da Nicola Leotta

Gli Esordienti 2011 della CBS allenati da Giovanni Carbone
Il secondo quarto di finale è invece tutto a tinte biancazzurre, con l’Alpignano di Massimiliano Perrelli da una parte, ed il Volpiano di Simone Bertetto dall’altra. Fin dai primi minuti però, si capisce che la partita sarà a senso unico. Le foxes infatti, dopo una serie di occasioni sciupate, al 11’ trovano finalmente la rete del vantaggio con Davide Vasi, che batte il portiere scavalcandolo con un tocco sotto dolcissimo. Il raddoppio non tarda ad arrivare, ma il protagonista questa volta è Diego Cerbone, più lesto di tutti a girare in porta un pallone vagante in occasione di un angolo. Quando sembra che tutto sia in discesa per il Volpiano, ecco che l’Alpignano sfrutta la prima vera occasione che gli capita. Nicolò Massa Bova riceve palla spalle alle porta, lo difende da attaccante navigato, si gira e la piazza col mancino all’angolino, riaprendo la partita. Nel finale di tempo però, la squadra di Bertetto riporta di nuovo a 2 i gol di distacco, grazie alla rete di Riccardo Lomazzo, abile a farsi trovare pronto sulla ribattuta del portiere dopo la grande parata sul colpo di testa di Andrea Mattioda. La seconda frazione riparte come si era conclusa la prima, con quindi il Volpiano che trova dopo pochi minuti la via del gol. Il 4-1 porta la firma di Davide Vasi, che sigla così la sua personalissima doppietta e, di fatto, chiude la partita. I ragazzi di Perrelli provano a reagire e creano alcune occasioni pericolose, senza però riuscire a sfruttarle. Triplice fischio e Volpiano che vola dunque in semifinale.

Gli Esordienti 2011 dell'Alpignano allenati da Massimiliano Perrelli

Gli Esordienti 2011 del Volpiano, allenati da Simone Bertetto