Tornei
08 Giugno 2024
PALIO DEI QUARTIERI • Il Lascaris 2013 che ha trionfato dopo la finale con il Carrara
Una giornata finale da stropicciarsi gli occhi per le categorie Pulcini al Palio dei Quartieri. Sia i classe 2013 che i 2014 hanno veramente dato spettacolo nelle due partite di finalissima: entrambi match con tanti gol e ribaltamenti di fronte continui, a far intendere quanto fosse sentita la possibilità di entrare nella storia di un torneo come quello organizzato per la 12ª volta da Lucio Stella.
Dopo le gare che hanno assegnato gli altri piazzamenti, per contendersi quello più ambito sul campo del Beiborg si sfidano proprio i padroni di casa e il Vianney. Una gara che vede quest’ultimi partire subito con convinzione grazie alla intraprendenza di Miccio e Conterno, ma al 6’ arriva prontissima la risposta dei ragazzi di Intiso che vanno in vantagio con la rete di Mirko Gravina, bravo a sfruttare per primo una respinta conseguente alla punizione battuta dal solito Christian Biondolino. Passano però soltanto due minuti e arriva pronto il pareggio dei gialloblù: Cris Miccio trova una torsione alla Haaland sul secondo palo e con un gran gesto di coordinazione spinge in rete l’ottimo cross del compagno Christian Tosetto. Equilibrio ristabilito e Vianney che rimane padrone del campo, rientrando con la testa giusta in campo anche nella ripresa. Ripresa in cui è però ancora Biondolino a farsi notare per primo con una bella conclusione dalla distanza che termina di poco alta sulla traversa. In ogni caso il Vianney macina gioco e al 9’ passa meritatamente in vantaggio: dopo aver servito l’assist sul primo gol, questa volta Tosetto è bravo a fare il bomber di razza anticipando tutti sul primo palo e trasformare in gol un cross dalla sinistra. Un colpo importantissimo a metà secondo tempo che infatti indirizza nettamente la gara, chiusa al 13’ da Lorenzo Potè, il quale lascia partire un tiro preciso rasoterra dal limite dell’area e sigla l’1-3 che sa tanto di ko per il Beiborg. Nei fatti non è però così, perchè i padroni di casa trovano ancora la forza di crederci e a tre minuti dal fischio finale riaprono nuovamente il discorso. Ci pensa manco a dirlo Biondolino con una fantastica punizione sotto l’incrocio imprendibile per chiunque. 2-3 che però rimane tale fino al termine, il Vianney di Daniele Sorano vince con merito il torneo 2014.
A chiudere il lunghissimo sabato del Totta sono i Pulcini secondo anno, con Carrara e Lascaris a giocarsi l’ultimo e più importante atto della categoria. Il match parte subito con la pressione dei pianezzesi guidati dal nuovo allenatore Max Giannone e all’8’ ecco il vantaggio firmato dal mancino di Andrea Comberiati, un tiro a incrociare che si insacca all’angolino. Quattro giri d’orologio e siamo già 0-2: Leonardo Veronese si allarga sulla destra e mette un cross perfetto sul secondo palo ancora per l’accorrente Comberiati il quale fa doppietta e mette un sigillo significativo sulla finalissima.
Il Carrara paga la stanchezza per gli altri impegni giornalieri ma proprio quando le energie sembrano mancare i ragazzi di Carlos Gonzalez (anche lui appena arrivato) tirano fuori dal cilindro due giocate d’autore. Prima Andrea Lo Maglio accorcia le distanze con un bel destro da fuori, poi Diego Napolitano tiene fede al suo nome di battesimo e si inventa una punizione straordinaria che bacia l’incrocio dei pali interno e trova il fondo della rete per un clamoroso 2-2. Una reazione d’orgoglio che meriterebbe un epilogo diverso, ma nonostante il buon inizio di ripresa con Mattia Credico tra i protagonisti, nell’ultima parte di gara il Carrara on riesce a resistere agli assalti del Lascaris. Al 12’ Fabio Andreucci risolve la mischia decisiva in area per fare 2-3 e poi al 19’ è capitan Veronese a chiudere tutto con la rete del 2-4 finale che consegna ufficialmente il 1° posto di questa 12ª edizione ai pianezzesi.
Sopra Leonardo Veronese, miglior giocatore del Lascaris campione del torneo premiato dal Responsabile organizzativo del Beiborg, Pier Giorgio Tallone. Sotto Mattia Credico, miglior giocatore del Carrara secondo classificato, premiato dal Responsabile tecnico del Beiborg, Giacomo D'Amico