Cerca

Tornei

Bianconeri incontenibili sottoporta, la spuntano anche i rossoblù nelle sfide della prima fase del Trofeo SEA

El Bikha, Perono Borella e Rodio trascinano la Sisport con tre triplette in una vittoria a doppia cifra, il Lucento ha la meglio sul Volpiano che saluta commossa il proprio allenatore nell'ultima partita sotto la sua guida

Trofeo SEA - "SuperEroiAcrobatici": Bianconeri incontenibili, la spuntano i rossoblù in una sfida combattuta

La Sisport trionfante sotto la guida di Simone Collura

Tra i numerosi eventi in programma per il mese di Giugno, uno degli appuntamenti più attesi è senza dubbio il Primo Trofeo SEA - "SuperEroiAcrobatici", il connubio perfetto tra un torneo di calcio a livello dilettantistico e l'opportunità di dare il proprio sostegno all'associazione SEA, che si occupa di raccogliere fondi per gli Ospedali Pediatrici Italiani. Le categorie partecipanti sono molteplici, e sono suddivise tra i campi del Collegno Paradiso, Lascaris e Lucento. In particolare, i campi di Pianezza ospitano le gare delle categorie Under 14 e Pulcini 2014 e per quest'ultima partecipano ben 16 società che si affronteranno prima suddivise in gironi e successivamente in quadrangolari definiti per merito.

COLLEGNO PARADISO-SISPORT

Ad aprire la tornata di gare di sabato 15 giugno in casa Lascaris, è stata la sfida che ha visto affrontarsi il Collegno Paradiso di Davide Teresi e la Sisport guidata da Simone Collura. Ottimo inizio per i bianconeri, che fin dai primi istanti di gioco cercano di rendersi pericolosi nell'area avversaria. A rendersi protagonisti della prima azione sono Pironti e Santeramo, ma la conclusione di quest'ultimo termina out a colpire l'esterno della rete. I gialloblù rispondono cercando di trovare spazi in modo da avanzare il più possibile, ma la Sisport non ci sta e riesce a sottrarre il pallone arrivando a mettere El Bikha nelle condizioni di tirare. Nei minuti successivi ad essere preso in causa più volte è Ianora, due grandi interventi per lui tra i pali a sventare un possibile vantaggio bianconero. Al 5', a causa di uno sfortunato tocco di mano in area, la Sisport guadagna un calcio di rigore: sul dischetto c'è Rodio, che lo trasforma e legittima il vantaggio per i suoi. Esortati dalla rete appena segnata, ecco che arriva subito il raddoppio, questa volta a metterci la firma è Perono Borella, che supera Ianora con una palla morbida. Si rende nuovamente protagonista il portiere gialloblù stoppando al volo un pallone insidioso, ma purtroppo non basta: al 10' Gaudino infila un tiro fortissimo dalla distanza proprio nell'angolino alla sua sinistra. Al 12', con un tiro degno di nota firmato da El Bikha, i bianconeri riescono a calare il poker, ed è sempre il numero 7, nell'arco di un minuto, a segnare la quinta rete approfittando della disattenzione degli avversari. Cerca di resistere il Paradiso, con Matrone che allontana e prova a far ripartire la squadra. Negli ultimi istanti che portano alla conclusione di questo primo tempo, Ianora si rende protagonista con un altra grande parata, ma purtroppo il pallone gli sfugge e Rodio, nel posto giusto al momento giusto, mette a segno la rete numero 6.

Le squadre rientrano in campo e già nel primo minuto della ripresa arriva il settimo gol per i bianconeri, sottoscritto ancora da Rodio, che si aggiudica la prima tripletta della partita. Il Paradiso risponde con un tiro da parte di Mbardi servito alle spalle, ma Laruccia, sventando l'attacco gialloblù con un'ottima parata, si fa male e al posto suo subentra Travisonni. Ci prova ancora il Paradiso con Di Benedetto, ma l'azione d'attacco purtroppo sfuma. Tra il 6' e il 7' Perono Borella mette a segno una doppietta, aggiudicandosi la seconda tripletta bianconera. Intorno alla metà del secondo tempo si unisce alla lista marcatori anche Mazzarelli, che approfittando dell'assenza momentanea del portiere occupato a seguire un'altra maglia a strisce, butta la palla in rete e segna il decimo gol. Al minuto 11, arriva la prima rete per il Collegno Paradiso: la firma ce la mette Mbardi, che scatta sulla fascia e riesce a concludere con precisione. Pochi secondi dopo, ancora una rete per la Sisport, ancora per opera di El Bikha, ed è tripletta anche per lui. La partita sta per giungere al termine ed è ancora una volta Ianora a farsi vedere grazie a degli ottimi interventi tra i pali a tener botta agli attacchi avversari, ma proprio sul finale arriva la dodicesima ed ultima rete per la Sisport con un pallonetto di Implicito, che segna la fine del match e la vittoria a doppia cifra dei bianconeri. 

LUCENTO-VOLPIANO

A seguire, sempre sullo stesso campo, questa volta una di fronte all'altra sono schierate il Lucento di Graziano De Liddo e il Volpiano di Mattia Vultaggio. La partita prende avvio e la situazione si mostra da subito equilibrata, con entrambe che tentano di rendersi pericolose per agguantare il vantaggio l'una sull'altra il prima possibile. La prima occasione arriva per i rossoblù con una conclusione di Eze Solution, nata da uno scambio con Ojega, che però finisce per colpire molto forte la traversa. La risposta del Volpiano non tarda ad arrivare: Nasso dalla distanza prova a puntare la porta ma Pistol ci mette le mani e allontana. Al 5' il gruppo di Vultaggio riesce a passare in vantaggio con la rete di Pezzo: il pallone gli arriva preciso sulla testa dopo un intervento del portiere rossoblù e lui pizzica portando i suoi avanti. Nei minuti successivi il Lucento riesce a costruire diverse azioni con Slim Yahya, Giambarrese e Di Gennaro, fino a che, al 13', quest'ultimo, servito da Giambarrese, riesce a mettere a segno un pallonetto e riportare il risultato sul pari. Dopo due minuti, è ancora Di Gennaro, con un grande tiro all'incrocio dei pali, a spostare di nuovo il vantaggio a favore dei suoi. Negli ultimi istanti, intorno al 18', arriva la terza rete rossoblù, con Eze Solution che segna con facilità. 

Prende il via la seconda ed ultima frazione di gioco, e, visto l'andamento della prima, nulla è ancora deciso. Rientrano in campo entrambe con il giusto atteggiamento, il Lucento continua a spingere e il Volpiano è concentrato sia in fase difensiva che in attacco. Al 3' del secondo tempo, i rossoblù raggiungono il 4-1 con un gran gol di Ojega, che, servivo in modo eccellente da De Meo, riesce a girarsi, agganciare il pallone e tirare in porta. Arriva subito la reazione dei ragazzi di Vultaggio: al 4' Sanfilippo dalla destra cambia fronte e incrocia riaprendo la partita. Il Volpiano riesce a costruire svariate azioni e gli si presentano anche due occasioni importanti, ma alla fine a sfangarla è il Lucento: dopo aver allontanato un primo attacco, la palla viene rimessa sui piedi di Eze Solution che colpisce sicuro e segna la quinta rete. Non ha alcuna intenzione di mollare il Volpiano, e, dopo aver tenuto botta agli attacchi rossoblù, al 17' Pezzo approfitta di un pallone sfuggito allo sguardo di Pistol e insacca la rete. Sul finale, provano il tutto per tutto per provare a segnare ancora, ma la partita giunge al termine. Può festeggiare il Lucento per la bella vittoria aggiudicatasi, ma sono altrettanto felici ed emozionati i ragazzi di Vultaggio, che salutano il proprio allenatore in quella che è stata l'ultima sfida sotto la sua guida. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter