Scuola Calcio
17 Giugno 2024
Ausonia e Forza e Coraggio, due delle società sportive più antiche di Milano, hanno stretto un importante accordo di collaborazione che partirà dalla prossima stagione, 2024/25, riguardante i rispettivi settori giovanili. Le due squadre si uniranno e andranno a creare il più grande polo calcistico cittadino: l’accordo, infatti, prevede che la società neroverde assuma la conduzione tecnica e sportiva della scuola calcio della Forza e Coraggio, con i suoi oltre 250 iscritti. Si potrà contare su tre centri sportivi, dove si alleneranno e giocheranno le partite di campionato i ragazzi iscritti. La Forza e Coraggio resterà attiva come matricola federale per le squadre agonistiche, quindi a partire dall’annata dei 2011.
Alberto Campelli, vice presidente dell’Ausonia, ha raccontato come è nata questa collaborazione e cosa prevede la stessa: «Si tratta di una collaborazione nata tra due storiche società di Milano, considerando che la Forza e Coraggio è del 1870 e l’Ausonia del 1931. Abbiamo avuto alcuni incontri con i vertici della Forza e Coraggio e abbiamo trovato un’intesa: assumeremo la direzione di tutta la loro sezione calcio. Considerando che la Forza e Coraggio è una società sportiva che ha sette discipline, quindi sette sezioni, per la parte calcio hanno preferito stringere questa collaborazione con noi in modo tale da avere un focus più specifico sul mondo calcistico». Il vice presidente ha anche spiegato come verrà gestita la situazione: «Noi terremo attiva la matricola Forza e Coraggio e la gestiremo dal punto di vista tecnico per quanto riguarda le squadre dell’agonistica; invece i tesserati della pre-agonistica verranno tesserati, a livello federale, come Ausonia». Per quanto riguarda l’obiettivo di questa collaborazione, Campelli ha dichiarato: «L’obiettivo è quello di offrire ai tesserati del polo Forza e Coraggio un’attività sportiva calcistica più organizzata, di un livello più alto dal punto di vista tecnico. Loro cercavano un partner nell’attività sportiva calcistica e hanno scelto l’Ausonia, noi siamo contenti di questo passaggio e il prossimo anno raggiungeremo la quota di quasi 800 tesserati, tra attività agonista e pre-agonistica e diventeremo una delle società con il numero più alto di atleti».