Cerca

CSI Calcio a 7

La piccola favola del San Bernardo di Cesano Maderno: "Spidey" Santoro para tre rigori in finale, e la coppa è loro!

Una stagione cominciata nelle difficoltà è sbocciata col tempo in un campionato da sogno per i Pulcini di Alessandro Pozzi

ASD Oratorio San Bernardo Cesano Maderno

Gli Under 10 gialloblù campioni primaverili, guidati da Alessandro Pozzi

Lo scorso sabato 8 giugno, presso il campo sportivo Fabris a Milano in via Duprè, si è svolta la finale del campionato di calcio Under 10 CSI a 7, nella quale i gialloblù dell' ASD Oratorio San Bernardo Cesano Maderno, allenati da Alessandro Pozzi, si sono laureati campioni primaverili, battendo per 3-1 dopo i calci di rigore la Nuova Fontana Milano

Alla fine la gara si è conclusa ai tempi regolamentari con una rete per parte, grazie a due reparti difensivi molto solidi e reattivi; a favore del San Bernardo si sono distinti in questo senso proprio Barresi e Di Monte. I gialloblù hanno trovato la rete per merito della splendida punizione scagliata da Maffi, ed entrambe le squadre hanno centrato due traverse: Boutaib e Bozzato per i cesanesi. Durante i calci di rigore, il giovane e straordinario portiere gialloblù Santoro ha parato tre tiri su quattro calciati dalla formazione milanese, mentre l'Oratorio San Bernardo ha firmato dal dischetto i centri all' incrocio dei pali, per merito di Pozzi, Maffi e Rozza. In seguito al successo, la squadra vincitrice ha dato una grande prova di sportività, salutando calorosamente la Nuova Fontana Milano, e poi ha inaugurato il festeggiamento di una vittoria importante; il capitano Boutaib e il vice Bozzato hanno alzato la Coppa, trofeo molto ambito. L'ASD Oratorio San Bernardo ha vinto il campionato primaverile Under 10 CSI, proprio nell' anno dell'ottantennale dalla fondazione del CSI (Comitato Sportivo Italiano), il quale fu fondato nel lontano 1944, al fine di promuovere le attività sportive all' insegna dell'educazione, aggregazione, inclusione e divertimento, concependole come volontariato e ispirandosi ai valori dell' insegnamento cristiano.

Il tecnico Alessandro Pozzi, supportato dall' allenatore in seconda Luca Gobbetto, e dal dirigente accompagnatore Riccardo Bozzato, esprime un suo giudizio sulla stagione, ripercorrendola, ed evidenziando anche i pregi della squadra: «Questa finale ne è stata la perfetta fotografia; è stata molto tosta e combattuta. Eravamo partiti con una sconfitta, e con il nostro allora capitano che ha preferito andare a giocare in un'altra realtà; ma da quel momento è scattata la nostra reazione, quella che ci ha condotto a conquistare una serie di vittorie consecutive, a giocare anche tutta la fase playoff in casa, totalizzando la miglior differenza reti, in ogni scontro diretto»; poi prosegue focalizzando un fattore chiave per la vittoria decisiva: «Siamo un gruppo di veri amici, la nostra coesione e la voglia di contendersi su ogni pallone nonostante la differenza d' età nei confronti degli avversari; sei dei nostri otto giocatori sono più giovani di un anno, classe 2015, mentre questa categoria è formata dai nati nel 2014»; Pozzi conclude evidenziando degli altri ingredienti importanti: «Siamo stati molto determinati e tenaci, pur avendo subito un autogol sul finale».

Conosciamo meglio allora i piccoli campioni di Cesano Maderno. Tra i pali della formazione di Pozzi vediamo Gabriele Santoro, mentre in copertura vigono Mattia Pozzi, Mattia Barresi e Gabriele di Monte; a centrocampo giocano invece Amir Boutaib, Mattia Maffi e Leonardo Rizza, mentre il protagonista del gol è Tommaso Bozzato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter