Tornei
19 Giugno 2024
La Juventus con la coppa per il 1° posto nel Girone Platino della Score Cup
Ufficialmente la stagione 2023/2024 non si è ancora conclusa. Il 30 giugno si avvicina e tra ultimi impegni delle varie squadre e grigliate di fine attività, si programma il futuro. In casa Alpignano il futuro, anche a causa di un'incredibile ribaltone, è già cominciato. Si parte con una delle annate più piccole, i 2016: Edoardo Sbordone, nuovo Responsabile Organizzativo, insieme, ovviamente, a tutto lo staff alpiceleste hanno dato luce alla primissima edizione della Score Cup.
La manifestazione, disputata totalmente nell'impianto alpignanese di Via Migliarone, ha visto scendere in campo ben 15 formazioni. Oltre a 2 gruppi dei padroni di casa, suddivisi in Blu e Bianco, protagonisti del torneo sono state: Collegno Paradiso, Volpiano Pianese, Sisport, Spazio Talent, Lucento, Rivarolese, Chisola, San Maurizio, Cuneo, Ivrea, Cheraschese, Olympic Collegno e la Juventus.
L'Alpignano è nel futuro, il 2024/2025 è già iniziato e il format della Score Cup ne è la riprova: 15 formazioni divise in 3 gironi da 5, 4 sfide per squadra e poi superclassifica modi Nuova Champions League per stilare i 3 gruppi finali (Platino dalla 1ª alla 5ª, Oro dalla 6ª alla 10ª e Argento dall'11ª alla 15ª).
Tapparo (Sisport) miglior portiere del torneo
Nella mattinata le fasi di qualificazione vedono la Juventus e il Cuneo come vere mattatrici: 4 vittorie su 4 e punteggio pieno rispettivamente nei gironi A e B che li posizionano al Platino, dove a far loro compagnia ci sono Volpiano Pianese, Cheraschese e Chisola. Ottimo percorso di qualificazione, che si conclude con il passaggio all'Oro, anche per l'Alpignano Bianco, Collegno Paradiso, San Maurizio e Olympic Collegno, le quali per un singolo punticino non riescono a scavalcare il Chisola.
Gyasi (Juventus) miglior giocatore del torneo
Nel pomeriggio le fasi finali regalano una marea di emozioni. Nell'Argento la Sisport di Tapparo (miglior portiere del torneo) e lo Spazio Talent si danno battaglia. Dopo il pareggio 1-1 nello scontro diretto, a spuntarla, solo per la differenza reti, sono le farfalle. Un pari merito in vetta alla classifica anche nell'Oro, dove i padroni di casa in Bianco si collocano più in alto del San Maurizio anche qui per la differenza reti. Equilibratissimo anche il Platino: la Juventus perde la prima gara della sua manifestazione contro la Volpiano Pianese, ma anche grazie ai gol di Gyasi (miglior giocatore del torneo) conquista 9 punti sui 12 disponibili e si aggiudica la coppa più prestigiosa.