Cerca

Tornei

11 metri di felicità: i viola trionfano ai rigori!

Il Cenisia di Mattia Rossi batte la Pro Collegno e si aggiudica il Trofeo SEA-SuperEroiAcrobatici

11 metri di felicità: i viola trionfano ai rigori!

TROFEO SEA ESORDIENTI 2011 • La festa del Cenisia che alza la coppa più importante della prima edizione

Si chiude nel migliore dei modi la stagione del Cenisia allenato da Mattia Rossi. Sono infatti i viola a portarsi a casa la 1ª edizione del Trofeo SEA-SuperEroiAcrobatici, che si è svolto interamente sui campi del Lascaris e che ha incoronato la società di Via Cesana. La finalissima ha visto i ragazzi di Rossi impegnati contro la Pro Collegno di Savino Di Nardo, reduce anch'essa da una stagione brillante e da un torneo giocato ad altissimi livelli. Alla fine, a decretare il vincitore sono stati i calci di rigore, dove la freddezza del Cenisia è stata fondamentale.

Guizzo viola

Match che ci mostra fin dai primi minuti il forte equilibrio che regna tra le due squadre, ma anche il profondo rispetto che ha l'una nei confronti dell'altra. Il primo squillo arriva al 5', con la girata di testa da parte di Matteo Hoxha che termina fuori di pochissimo. La risposta della Pro non si fa attendere e, poco dopo, l'estremo difensore Thomas Melara, è costretto ad intervenire sul tiro ravvicinato partito dal mancino di Davide Monteriso. Il gol che stappa definitivamente la partita arriva al 17', al termine di una splendida azione costruita dal Cenisia. Diego Monetta serve infatti con l'esterno il liberissimo Giorgio Micari, controllo e piattone all'angolino che batte il portiere e regala l'1-0 ai viola. Nel finale, i ragazzi di Rossi hanno anche l'occasione per raddoppiare, con Micari in formato assistman che offre un cioccolatino a Filippo Ganzaroli. La punta viola però arriva all'appuntamento in leggero ritardo e manca l'impatto col pallone, riuscendo a concludere solamente dopo aver stoppato ma allo stesso tempo fatto riorganizzare la retroguardia rossoblù, che sventa la minaccia e si salva.

Risposta rossoblù

La seconda frazione si apre subito con la Pro Collegno che trova il gol del pareggio. Brutta palla persa in mezzo al campo dal Cenisia, che fa scattare il contropiede rossoblù. Monteriso riesce ad andare via sulla fascia e a crossare un pallone che attraversa tutta l'area di rigore. Portiere e difesa bucano l'intervento ma non Gabriele Borelli, che si ritrova la porta sguarnita e appoggia in porta la rete del 1-1. Incassato il gol del pari, il Cenisia tenta di rispondere con la punizione di Hoxha, facile preda del portiere collegnese Riccardo Tortone. A pochi secondi dal fischio finale, la squadra di Rossi ha l'opportunità per riportarsi in vantaggio ed agguantare in extremis una clamorosa vittoria, ma il tiro di Ganzaroli viene fermato sulla linea dall'intervento del difensore rossoblù Alex Spagnoletti, dopo che il numero 9 viola era riuscito a superare il portiere. Triplice fischio e squadre che se la vedranno dunque con la lotteria dei rigori. Dagli 11 metri, è il Cenisia ad avere maggiore freddezza, mentre sono fatali per la squadra di Di Nardo i due errori iniziali. Alla fine, ad essere decisivo è il rigore di Monetta, che infila l'angolino e regala ai suoi il primo posto del torneo. 

La Pro Collegno 2ª classificata. Sotto il Lucento 3° e l'Aygreville 4°

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter