Cerca

News

Di nuovo nelle migliori 16 del capoluogo, ora l'obiettivo è mantenere il livello: pronto un maxi organigramma

Triplo gruppo su ogni categoria, un blocco riconfermato e alcune new entry sulle annate più piccole del settore

Di nuovo nelle migliori 16 del capoluogo, ora l'obiettivo è mantenere il livello: pronto un maxi organigramma

SCUOLA CALCIO POZZOMAINA • I Pulcini 2013 che hanno anche vinto l'ultima edizione del Pulcino di Pasqua

Un altro grande ritorno a cui assisteremo con l’inizio del prossimo SuperOscar sarà quello del Pozzomaina. Il club grigiorossoblù parteciperà nuovamente al più importante torneo giovanile torinese a 4 anni di distanza dall’ultima volta e lo farà dopo una stagione di assoluto rilancio nel settore agonistico e di ottime riconferme con la Scuola Calcio. A presentare l’organigramma dell’Attività di Base 2024-2025 è Paolo Novara, Responsabile del settore insieme a Gino Rea e uno degli uomini simbolo del club: «Per me che sono da tantissimi anni in società e tutt’ora giocatore della prima squadra, il ritorno al SuperOscar è una sorte di sollievo. Siamo mancati per poche stagioni ma ora l’obiettivo e riconfermarci di anno in anno».

ORGANIGRAMMA

E per farlo è pronto un organigramma al motto di “squadra che vince non si cambia”, con 3 gruppi per annata affidati a tante figure che si sono meritate di poter continuare il grande lavoro dell’ultima stagione. Sugli Esordienti 2012 ecco allora Gino Rea, la coppia Gianni Talladira-Dario Dimaso e Gabriele Malfitano. Confermatissimo Luca Berni sui 2013 con Alessandro Cazzuola più Francesco Cavaglieri e Andrea Capitelli. Probabile doppio ruolo per Paolo Novara se rimarrà coi Pulcini 2014, che spetteranno ancora ad Alessio Mantovani e ad Alessandro Capobianco (già coi 2011). Tante novità invece per i classe 2015: in arrivo Stefano Ferri e Antonio Alaimo dal Lesna, Andrea Testa e Alessandro Favarò alla prima esperienza da istruttori. Infine tanti profili giovani su Primi Calci e Piccoli Amici: Stefano Passaro e Alessandro Giannuzzi per i 2016; Michele Giovarruscio e Lorenzo Barbera sui 2017, ai quali si aggiungeranno anche altri ragazzi specializzati in Scienze motorie per i 2018.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter