Cerca

News

Organizzazione totale e cura dei minimi dettagli: le Foxes non vogliono lasciare nulla al caso

L'organigramma biancoblù è un bel mix di riconferme e volti nuovi, valore aggiunto le figure dei coordinatori

Organizzazione totale e cura dei minimi dettagli: le Foxes non vogliono lasciare nulla al caso

SCUOLA CALCIO VOLPIANO PIANESE - I futuri Pulcini 2015 con l'istruttore Elia Salaro, qui con una maglietta per ricordare il Responsabile Alessandro Greppi

La prima grande novità della stagione appena iniziata in casa Volpiano Pianese è rappresentata dalla presenza di due coordinatori tecnici specifici per le varie annate della Scuola Calcio: oltre al Responsabile dell’Attività di Base, Nicola Di Biase, al Responsabile Organizzativo Luca Scanavino e al Responsabile dell’Area Tecnica, Andrea Mirasola, Christian Guastaferri farà da Coordinatore delle categorie dall’Under 13 all’Under 11, mentre Davide De Letteriis dall’Under 10 in giù. «I coordinatori faranno da anello di congiunzione tra me e gli istruttori - spiega il Responsabile Nicola Di Biase -, essendo presenti sul campo vicino ai vari gruppi e potendo poi aiutarmi nella gestione generale. Una novità voluta per organizzare ancora meglio il lavoro di tutto il settore con uno sguardo di insieme condiviso».

ORGANIGRAMMA

Per quanto riguarda gli istruttori per il 2024-2025, subito una novità sui 2012 con Federico Locci, proveniente dall’Alpignano, che condividerà l’annata insieme a Cristian Fioravanti. Confermatissimi sugli Esordienti 2013 Alessandro Rauli e Matteo Guglielminotti, mentre sui Pulcini 2014 c’è una doppia novità rappresentata da Alberto Aprà, in arrivo da Caselle, e Massimo Ciano, anche lui ex Alpignano. Sull’annata 2015 ci sarà invece ancora Elia Salaro, mentre la new entry è l’ex Pro Eureka, Massimo Bruno. Doppio nome poi sia per i Primi Calci 2016, con Davide Colombo e Marco Urdis, che per i 2017 guidati da Claudio Mariani e Marco Piano. Infine i Piccoli Amici, seguiti da Davide De Letteriis, Giuseppe Leuci e Stefano Di Biase, senza dimenticare l’area portieri guidata da Nazareno Biscatto (da U11 a U8) e Nicolò Iovino (da U14 a U12).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter