Cerca

News

Svolta nel ruolo chiave, ma non parlate di rivoluzione: conferme e innesti del club più importante della regione

Il nuovo Responsabile porta con sé un campione in carica del SuperOscar, per il resto grande fiducia a chi era già in società

Svolta nel ruolo chiave ma nessuna rivoluzione: conferme e innesti del club più importante della regione

SCUOLA CALCIO CHISOLA - L'organigramma completo del biancoblù, ci sono anche i nomi del Vinovo Sport Events

Il Chisola riparte da Denis Sanseverino che, lasciato il Lascaris, ha dato il via al nuovo corso biancoblù. Il club vinovese poteva però vantare su uno zoccolo duro di istruttori già particolarmente rodato, motivo per cui l’organigramma per la stagione 2024-2025 non vede assolutamente una rivoluzione rispetto al passato ma piuttosto un consolidamento generale con qualche innesto di spessore.

GLI ISTRUTTORI

Partiamo subito con delle conferme importanti, rappresentate da Alessandro Baston e Vincenzo Magno sugli Esordienti 2012, mentre la novità è Augusto Fortini, ex Candiolo e quindi di fatto già nella galassia Chisola. Antonio Puccio si occuperà invece sempre dei 2012 ma nel Vinovo Sport Events. Scambio di annate poi tra Manuele Salvati e Gabriele Telesa: il primo seguirà gli Esordienti 2013 insieme a Vito Noce (ex Vanchiglia), Angelo Mautone e Aurelio Papandrea; per Telesca invece ci sono i Pulcini 2014, allenati anche da Nicolò Muratore e Gianluca Scollo. Vinovo Sport che invece vedrà al timone gli ex Chisola Biancorosso Andrea Finà e Umberto Fiarè.

Il primo ex Lascaris “portato” da Sanseverino arriva per i Pulcini 2015: si tratta di Simone Mortellaro, campione in carica dell’ultimo SuperOscar proprio con i 2014 bianconeri. Sempre sui 2015 ci sono poi Gianluca Casale, Massimo Filippone (dall’Onnisport) e Matteo Algeri, già al Vinovo coi 2013. Chiudendo coi più piccoli, doppio nome per i Primi Calci 2016: Massimo Arlaud e Simone Sarnari (anche lui dal Lascaris); Denis Sanna, Gabriele Gino e Gianluca Perra guidano i 2017. Infine i Piccoli Amici: 2018 a Emanuele Dughera e Giuseppe Cardullo; 2019 a Emiliano Amoroso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter